Turismo a Taranto? Si può! Se si organizza l’accoglienza e gli spazi ad esso destinati.
Oggi, abbiamo avuto modo di constatare una presenza davvero significativa di turisti nella nostra Città (oltre 300). I bus turistici erano parcheggiati nel piazzale lungo la banchina di via Garibaldi in maniera assolutamente spontanea e senza alcuna assistenza specifica da parte dei nostri vigili urbani, dei cartelli esplicativi e degli stalli predisposti ad hoc.
Vi erano anche alcuni camper, anch’essi in bella mostra di fronte all’Ammiragliato E pensare che Taranto dispone di un’area di sosta per il turismo itinerante, in via Mascherpa, chiusa da ben otto anni (leggi qui). In pratica, si rinuncia a un turismo mordi e fuggi che andrebbe organizzato e tutelato come meriterebbe.
Il mercatino del pesce appena pescato (eccellenza della nostra città), trasferito momentaneamente in via Garibaldi (leggi qui la nostra proposta) era anch’esso preso d’assalto sia dai turisti che dagli affezionati visitatori domenicali. La prima domenica del mese al MaRTA, il Castello Aragonese, il Borgo Antico con il percorso degli ipogei, hanno attirato i numerosi visitatori che sicuramente hanno apprezzato la cucina dei nostri ristoranti. Il tutto senza dimenticare la mostra sui Mari di Taranto, inaugurata nel pomeriggio alla Galleria Comunale del Castello Aragonese, che ha attirato tantissime presenze.
Max Perrini
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…