Raccontare la Resistenza ai tempi della guerra globale: è la “sfida” di Lidia Menapace, classe 1924, che sarà a Taranto, Palagiano e Pulsano per incontrare ragazzi e ragazze delle scuole e presentare il suo libro “Io, Partigiana – La mia Resistenza” edito da Manni.
Gli incontri, organizzati da “Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie” si terranno rispettivamente il 5 aprile a Taranto (nella sede di Libera in via Aristosseno 21 alle ore 9.30) il 6 a Palagiano (nella scuola “Rodari” alle ore 10) e Pulsano (evento organizzato dal presidio di Libera “Emanuela Loi” in collaborazione con lo Spi Cgil all’interno del Centro Anziani di Pulsano alle ore Quella della Menapace è stata una vita vissuta sempre in prima linea: durante la seconda guerra mondiale fu staffetta partigiana, successivamente si schierò al fianco del movimento pacifista e femminista. Ha anche ricoperto l’incarico di senatrice della Repubblica.
Nel suo libro racconta storie di vita personale che si intrecciano, inevitabilmente, con i grandi fatti della Storia. Atti di eroismo collettivo e personale che l’hanno portata a combattere il regime Cresciuta in un contesto familiare libero e democratico ha sempre lottato contro imposizioni maschili e maschiliste che la volevano relegata a “ruoli” prettamente femminili.
Durante la seconda guerra mondiale Lidia rifiuta di portare armi e imparare a sparare, ma fa la sua parte, come tante donne, quella di staffetta. Eppure, alla parata per celebrare la vittoria di partigiane e partigiani, le donne non furono invitate. Ancora oggi Lidia Menapace lotta strenuamente, si impegna attivamente contro le discriminazioni e prevaricazioni e vuole trasmettere i valori della memoria, della solidarietà e della fratellanza sopratutto alle nuove generazioni.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…