Sicurezza e salute sul lavoro: non è mai troppo tardi – Il percorso formativo dell’ANMIL Taranto

Ecco un’idea, nuova e innovativa allo stesso tempo, per contribuire alla prevenzione degli infortuni e alla sensibilizzazione sulla sicurezza e sulla salute sui luoghi di lavoro. Per la prima volta formare chi in passato ha già subito un infortunio sul lavoro, riportando una invalidità permanente, trasformandolo in un testimonial vivente, per se stesso e per la collettività, della necessità di garantire la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro, nonché renderlo più consapevole e informato in modo che, in occasione di un suo reinserimento nel mondo del lavoro, non subisca più infortuni.

A tal fine l’ANMIL di Taranto (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) ha organizzato il percorso formativo “La sicurezza e la prevenzione degli infortuni, con particolare riferimento alle tematiche concernenti il rischio amianto, la comunicazione sicurezza nei luoghi di lavoro, le tecniche di valutazione dei rischi”. L’iniziativa, realizzata con l’assistenza tecnica dell’Enap Taranto e la collaborazione di “Lavoro&Welfare”, è approvata a livello nazionale dal Comitato di valutazione e selezione IRFA Anmil.

L’inaugurazione del corso si terrà alle ore 9.00 di sabato prossimo, 2 aprile, nella sede Enap di Taranto, in via D’Alò Alfieri n.53, con un pubblico incontro nel corso del quale il senatore professore Giovanni Battafarano, segretario generale di “Lavoro&Welfare”, terrà una lectio magistralis su “Attualità della legge 68/99, alla luce delle modificazioni apportate dal job act e le prospettive di reinserimento del lavoratore infortunato”.

Il corso di formazione, destinato agli invalidi e mutilati sul lavoro iscritti all’Anmil (D. Lgs. 81/08), prevede un percorso con due lezioni pomeridiane settimanali di quattro ore ciascuna (martedì e venerdì), per complessive ottanta ore in venti incontri/unità didattiche.

Il corso si articola in cinque moduli per somministrare ai partecipanti tutte le nozioni e le informazioni sulla sicurezza, la prevenzione e la salute sui luoghi di lavoro e sulla loro comunicazione: “La storia della legislazione in materia di salute e sicurezza del lavoro e la sua evoluzione: i soggetti e le responsabilità”, “La prevenzione degli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”, “Il rischio amianto e le bonifiche”, “La comunicazione in materia di salute e sicurezza del lavoro” e “Le tecniche di valutazione dei rischi”.

Annunciando l’iniziativa Emidio Deandri, presidente dell’ANMIL Taranto, ha voluto sottolineare che «in questo corso particolare attenzione sarà dedicata alle malattie professionali correlate all’amianto, argomento sul quale tra un mese organizzeremo anche un pubblico convegno, perché, come attestano le statistiche INAIL, da anni le denunce di malattie professionali da asbesto stanno aumentando esponenzialmente, anche sul nostro territorio; purtroppo, in relazione ai lunghissimi tempi di latenza di queste patologie che possono manifestarsi e conclamarsi anche dopo decenni dall’incubazione, secondo gli esperti il “picco” di questo triste fenomeno si dovrebbe manifestare intorno al 2025».

admin

Recent Posts

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

44 minuti ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

5 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

9 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

12 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

19 ore ago