Categories: EventiFeaturedHome

La cozza tarantina sarà protagonista anche a Roma

 

In questo momento di difficoltà Taranto ha bisogno di fare leva sulle sue migliori potenzialità e su energie nuove che possano contribuire a diversificarne il tessuto produttivo attivando una seria politica di valorizzazione che guardi finalmente all’intero panorama nazionale. Dunque si riaccendono i riflettori nuovamente in campo nazionale sul prezioso frutto del Mar Piccolo di Taranto, ”la cozza nera”, oggi allevato in aree sottoposte a serratissimi controlli da parte delle autorità preposte che ne definiscono qualità e salubrità in maniera costante.

Il nostro mitilo torna da protagonista nelle pietanze che vengono preparate con maestria e fantasia creativa dagli splendidi artisti della cucina che partecipano, serata dopo serata, al Festival della cucina con la cozza tarantina. Una elegante manifestazione nel classico stile del Centro di Cultura Renoir di Taranto che ha portato una diversa immagine del prodotto del nostro mare in tante regioni italiane insieme a quella della città, riscuotendo unanimi consensi tanto da indurre alcune amministrazioni italiane a tentativi di imitazione con i loro prodotti tipici locali.

Nella quarta serata, in programma lunedì 4 aprile,  presso il ristorante The Fisherman di Roma, gli chef provenienti da prestigiose strutture ricettive del territorio nazionale, arricchiranno con nuove proposte creative e abbinamenti insoliti ed accattivanti, il già copioso volume di ricette sul prezioso mitilo del Mar Grande di Taranto, scrivendo così nuovi pezzi di storia nella cucina e nella gastronomia italiana.

Vi parteciperanno sei autentiche colonne della gastronomia italiana inseriti in un contesto gastronomico di rilievo nazionale e internazionale: Vincenzo Cecere proveniente da una struttura alberghiera di Monaco di Baviera, Gianfranco Anzini di Napoli e Rosario Annunziata napoletano ma proveniente da struttura alberghiera di Miami, Nicola Altavilla da Taranto del ristorante L’Antico Frantoio di Leporano, Gaetano Minervini da Isernia, Mario Falco executive chef in una struttura 5 stelle nella capitale, Alessandro Angiola da Bari. Coordinerà il lavoro dei colleghi il gran maestro Antonio Del Sole, commissario internazionale di cucina. La manifestazione sarà condotta dall’ideatore dello stesso festival cav.Cosimo Lardiello e allietata dallo show man Luciano Capurro, e i cabarettisti Franco Nova ed Emanuela De Martino.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago