TARANTO – E’ stata rinviata al prossimo 8 aprile, sempre alle ore 9, la prossima seduta del Consiglio Comunale, precedentemente fissata per domani. Così ha deciso la conferenza dei capigruppo. Da discutere ci sono anche alcune mozioni legate a questioni ambientali. Una riguarda le “elevate emissioni di diossina a Taranto e ritardo nella conoscenza”. Chiaro il riferimento ai picchi registrati al quartiere Tamburi tra novembre 2014 e febbraio 2015 nei deposimetri della rete Ilva. Un’altra mozione ha per oggetto “emissioni odorigene a Taranto – molestie olfattive – richiesta di inserimento limiti delle emissioni nel procedimento in corso dal 19 febbraio 2016 del riesame dell’Aia all’Eni e monitoraggio dell’idrogeno solforato”. Come riportato ampiamente da InchiostroVerde (leggi qui) il 5 marzo scorso, tra settembre 2015 e gennaio 2016, Arpa Puglia ha rilevato picchi nelle emissioni di acido solfidrico. L’indice è stato puntato ancora una volta contro la Raffineria Eni che pare non abbia ancora trovato il modo di risolvere questa problematica. Segnaliamo, infine, la mozione relativa al “Referendum del 17 aprile 2016, informazioni ed invito alla partecipazione dei cittadini”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…