TARANTO – E’ stata rinviata al prossimo 8 aprile, sempre alle ore 9, la prossima seduta del Consiglio Comunale, precedentemente fissata per domani. Così ha deciso la conferenza dei capigruppo. Da discutere ci sono anche alcune mozioni legate a questioni ambientali. Una riguarda le “elevate emissioni di diossina a Taranto e ritardo nella conoscenza”. Chiaro il riferimento ai picchi registrati al quartiere Tamburi tra novembre 2014 e febbraio 2015 nei deposimetri della rete Ilva. Un’altra mozione ha per oggetto “emissioni odorigene a Taranto – molestie olfattive – richiesta di inserimento limiti delle emissioni nel procedimento in corso dal 19 febbraio 2016 del riesame dell’Aia all’Eni e monitoraggio dell’idrogeno solforato”. Come riportato ampiamente da InchiostroVerde (leggi qui) il 5 marzo scorso, tra settembre 2015 e gennaio 2016, Arpa Puglia ha rilevato picchi nelle emissioni di acido solfidrico. L’indice è stato puntato ancora una volta contro la Raffineria Eni che pare non abbia ancora trovato il modo di risolvere questa problematica. Segnaliamo, infine, la mozione relativa al “Referendum del 17 aprile 2016, informazioni ed invito alla partecipazione dei cittadini”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…