«È stata la cultura la protagonista di queste vacanze di Pasqua. Tra Pasqua e Pasquetta sono state registrate oltre 36 mila presenze al Colosseo, 25 mila a Pompei, 22 mila ai Musei e Giardini reali di Torino e circa 20 mila agli Uffizi. Crescite percentuali in tutta Italia, da nord a sud, da Paestum a Brera, tutti i musei statali hanno registrato significativi aumenti del numero dei visitatori rispetto allo scorso anno. Ancora una conferma di quanto la cultura e il turismo siano centrali per la crescita del nostro paese». Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
View Comments