Riceviamo e pubblichiamo una lettera di PeaceLink, sottoscritta dal presidente Alessandro Marescotti, al sindaco di Taranto Ezio Stefàno.
La Pasquetta 2016 sarà ricordata a Taranto per l’enorme nube nera che si è levata dall’ILVA e per la paura suscitata nel quartiere Tamburi. Le informazioni trapelate parlano di un incendio al nastro trasportatore la cui gomma sarebbe andata a fuoco. Quanta diossina si sia sviluppata da questo incendio del materiale gommoso saranno gli organi di controllo a valutare. Ma quello che maggiormente desta preoccupazione è che l’incendio si sia sprigionato nell’area in cui è in funzione l’impianto di agglomerazione.
In tale impianto vengono prodotte e filtrate enormi quantità di diossina la cui dispersione può contaminare pericolosamente il territorio. In quest’impianto di agglomerazione si accumulano tonnellate e tonnellate di polveri con un’altissima concentrazione di diossina. Queste scorie di produzione vengono stoccate in grandi sacchi (i cosiddetti” big bag”). Il potenziale cancerogeno e genotossico della diossina è enorme: bastano pochi grammi per generare un disastro ambientale. Può intaccare il DNA e provocare malformazioni nei neonati, come tutti i pediatri dovrebbero sapere.
Chiediamo al sindaco di Taranto di pubblicare tutte le informazioni in suo possesso e di rispondere pubblicamente alle seguenti domande:
Al sindaco di Taranto vorremmo fare presente che l’ILVA continua a generare paura: paura per il presente e per il futuro. Essa ha un potenziale di contaminazione e di pericolo che la rende somigliante ad una centrale nucleare. Essa produce anche radioattività per via dell’emissione di polonio-210 e piombo-210. Molti cittadini hanno paura di ammalarsi. Il territorio attorno all’ILVA è contaminato. Quanto dobbiamo attendere per non avere più paura di una simile situazione?
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…