Taranto: scoperti antichi ipogei al castello Aragonese

 

Non smette di stupire il Castello Aragonese di Taranto. Gli scavi archeologici da poco ripresi e condotti dall’archeologo Federico Giletti sotto la direzione della dott.ssa Dell’Aglio della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia, hanno consentito la riscoperta dopo secoli di antichi ambienti ipogei di cui non si sospettava minimamente l’esistenza. Il rinvenimento è stato possibile grazie all’operato del team di cantiere messo a disposizione dalla Marina Militare Italiana, costituito da Antonio Vinella e dal sgt Maurizio De Benedictis, e coordinato dal Curatore del Castello Ammiraglio di Squadra Francesco Ricci, ed è consistito nell’individuazione e sollevamento di una grande lastra di copertura di accesso allo specus, attraverso l’utilizzo di mezzi e materiali donati dall’Associazione Amici del Castello Aragonese.

Si tratta di una rete sotterranea di cunicoli, interamente ricavati nel banco calcarenitico, che va ad arricchire il bagaglio conoscitivo dell’articolato sistema sotterraneo già mappato al di sotto della fortificazione rinascimentale. La scoperta è avvenuta in occasione dello scavo archeologico che sta interessando ambienti e spazi rinvenuti al di sotto del torrione di S. Cristoforo, risalenti a fasi storiche diverse ma riutilizzati attraverso un sistematico accorpamento all’interno di un progetto di più ampio respiro della metà del X secolo d.C.

Questi divengono parte di un monumentale complesso a destinazione cultuale, realizzato lungo il salto di quota del lato Est dell’antica acropoli greco-romana su una propaggine del banco geologico protesa verso Sud, che vive il suo massimo splendore in occasione della rifondazione della città da parte dell’imperatore bizantino Niceforo Foca. Per i prossimi giorni è programmata la completa esplorazione e la documentazione dell’intero sistema di cunicoli.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago