Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, Verdi Taranto: “Galletti continua a sbagliare sull’ambiente”

Continuano le dichiarazioni rassicuranti sull’Ilva dei rappresentanti del Governo. Questa volta è toccato al ministro Galletti che stamattina ha partecipato al precetto pasquale dell’Ilva (leggi qui) e che, come se niente fosse, ha rinviato all’esito delle analisi Ispra ogni commento sull’allarme diossina nei deposimetri, incurante del fatto che la conoscenza tempestiva di tali dati avrebbe potuto e dovuto cambiare le scelte a tutela della salute pubblica e quelle sulla gestione dello stabilimento.

Non per nulla Angelo Bonelli ha presentato un esposto sull’argomento la settimana scorsa proprio facendo riferimento alla possibilità di predisporre misure a tutela degli abitanti di Taranto da parte del sindaco e di altri. Inoltre il Ministro continua a far riferimento all’attuazione dell’AIA per l’ottanta per cento quando è noto che si tratta di una misura spannometrica e non legata alla capacità della singola prescrizione di tutelare la popolazione e gli operai. Siamo tristemente a ricordare che da quanto la gestione dello stabilimento è nelle mani del Governo, si sono verificati numerosi incidenti, mortali e non.

Come Verdi di Taranto ci chiediamo quale sia stato il valore aggiunto della gestione commissariale, con quale dignità ministri, commissari e dirigenti Ilva possano partecipare al precetto pasquale e descrivere una situazione rosea che lo è solo per il colore della polvere di ferro. Per completare il quadro di un decisore poco attento alla tutela dell’ecosistema, c’è anche il fatto che Galletti ha dichiarato che se andrà a votare al referendum sulle trivellazioni in mare, sceglierà il “no”, cioè voterà per dare la possibilità di proroga alle concessioni in essere.

E’ evidente che le scelte del Ministro dell’Ambiente sono di una notevole arretratezza culturale, in linea con quelle del Governo di cui fa parte. Invece di tutelare il mare in quanto ecosistema naturale, ma anche fonte di lavoro per migliaia di pescatori e operatori turistici, Galletti punta a proseguire nella politica dello sfruttamento dei giacimenti. Insomma come Ministro dell’Ambiente ha molto da imparare.

Ada Le Noci – co-portavoce cittadina

Annalisa Montanaro – co-portavoce provinciale 

Verdi di Taranto

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago