Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, Verdi Taranto: “Galletti continua a sbagliare sull’ambiente”

Continuano le dichiarazioni rassicuranti sull’Ilva dei rappresentanti del Governo. Questa volta è toccato al ministro Galletti che stamattina ha partecipato al precetto pasquale dell’Ilva (leggi qui) e che, come se niente fosse, ha rinviato all’esito delle analisi Ispra ogni commento sull’allarme diossina nei deposimetri, incurante del fatto che la conoscenza tempestiva di tali dati avrebbe potuto e dovuto cambiare le scelte a tutela della salute pubblica e quelle sulla gestione dello stabilimento.

Non per nulla Angelo Bonelli ha presentato un esposto sull’argomento la settimana scorsa proprio facendo riferimento alla possibilità di predisporre misure a tutela degli abitanti di Taranto da parte del sindaco e di altri. Inoltre il Ministro continua a far riferimento all’attuazione dell’AIA per l’ottanta per cento quando è noto che si tratta di una misura spannometrica e non legata alla capacità della singola prescrizione di tutelare la popolazione e gli operai. Siamo tristemente a ricordare che da quanto la gestione dello stabilimento è nelle mani del Governo, si sono verificati numerosi incidenti, mortali e non.

Come Verdi di Taranto ci chiediamo quale sia stato il valore aggiunto della gestione commissariale, con quale dignità ministri, commissari e dirigenti Ilva possano partecipare al precetto pasquale e descrivere una situazione rosea che lo è solo per il colore della polvere di ferro. Per completare il quadro di un decisore poco attento alla tutela dell’ecosistema, c’è anche il fatto che Galletti ha dichiarato che se andrà a votare al referendum sulle trivellazioni in mare, sceglierà il “no”, cioè voterà per dare la possibilità di proroga alle concessioni in essere.

E’ evidente che le scelte del Ministro dell’Ambiente sono di una notevole arretratezza culturale, in linea con quelle del Governo di cui fa parte. Invece di tutelare il mare in quanto ecosistema naturale, ma anche fonte di lavoro per migliaia di pescatori e operatori turistici, Galletti punta a proseguire nella politica dello sfruttamento dei giacimenti. Insomma come Ministro dell’Ambiente ha molto da imparare.

Ada Le Noci – co-portavoce cittadina

Annalisa Montanaro – co-portavoce provinciale 

Verdi di Taranto

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago