TARANTO – Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, questa mattina in Ilva per il Precetto pasquale all’interno della stabilimento, ha parlato di diossina, Aia, Marcegaglia, referendum e rinnovabili. Il ministro ha dichiarato di aver incaricato l’Ispra per avviare un’indagine sui picchi di diossina registrati al quartiere Tamburi tra novembre 2014 e febbraio 2015, aggiungendo che i risultati arriveranno nel giro di poche settimane. Sul referendum del 17 aprile, invece, Galletti ha detto che se andrà a votare, lo farà per il “No”.
Questo, invece, uno dei passaggi dell’omelia dell’arcivescovo metropolita di Taranto, monsignor Filippo Santoro: “Questo tempo sospeso che lo stabilimento vive non è fonte di serenità per nessuno. Le incertezze sul futuro impoveriscono le speranze. Vi manifesto tutto il malessere di Taranto, non lo faccio con spirito polemico, ma sono portavoce di tanti fratelli che sono in sofferenza”. A breve l’approfondimento a cura di Nicola Sammali.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…