TARANTO – Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, questa mattina in Ilva per il Precetto pasquale all’interno della stabilimento, ha parlato di diossina, Aia, Marcegaglia, referendum e rinnovabili. Il ministro ha dichiarato di aver incaricato l’Ispra per avviare un’indagine sui picchi di diossina registrati al quartiere Tamburi tra novembre 2014 e febbraio 2015, aggiungendo che i risultati arriveranno nel giro di poche settimane. Sul referendum del 17 aprile, invece, Galletti ha detto che se andrà a votare, lo farà per il “No”.
Questo, invece, uno dei passaggi dell’omelia dell’arcivescovo metropolita di Taranto, monsignor Filippo Santoro: “Questo tempo sospeso che lo stabilimento vive non è fonte di serenità per nessuno. Le incertezze sul futuro impoveriscono le speranze. Vi manifesto tutto il malessere di Taranto, non lo faccio con spirito polemico, ma sono portavoce di tanti fratelli che sono in sofferenza”. A breve l’approfondimento a cura di Nicola Sammali.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…