TARANTO – Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, questa mattina in Ilva per il Precetto pasquale all’interno della stabilimento, ha parlato di diossina, Aia, Marcegaglia, referendum e rinnovabili. Il ministro ha dichiarato di aver incaricato l’Ispra per avviare un’indagine sui picchi di diossina registrati al quartiere Tamburi tra novembre 2014 e febbraio 2015, aggiungendo che i risultati arriveranno nel giro di poche settimane. Sul referendum del 17 aprile, invece, Galletti ha detto che se andrà a votare, lo farà per il “No”.
Questo, invece, uno dei passaggi dell’omelia dell’arcivescovo metropolita di Taranto, monsignor Filippo Santoro: “Questo tempo sospeso che lo stabilimento vive non è fonte di serenità per nessuno. Le incertezze sul futuro impoveriscono le speranze. Vi manifesto tutto il malessere di Taranto, non lo faccio con spirito polemico, ma sono portavoce di tanti fratelli che sono in sofferenza”. A breve l’approfondimento a cura di Nicola Sammali.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…