La segreteria della Fiom Cgil porta a conoscenza in una nota stampa che: “Nei giorni scorsi a seguito di segnalazioni pervenute dai lavoratori di una ditta privata, impegnati in manutenzioni dei motori principali a bordo nave Espero, presso l’Arsenale della Marina Militare di Taranto è stata chiesta l’immediata sospensione dei lavori – si legge nel comunicato stampa del sindacato – al fine di salvaguardare la salute e la sicurezza degli operatori.” Tale richiesta, fa sapere la Fiom, è stata accompagnata da una denuncia depositata presso l’Ente militare competente, ovvero: Marivigilanza e spedita per conoscenza alla Procura della Repubblica di Taranto. “Si è resa necessaria – prosegue la nota inviata alla stampa dalla segretria della Fiom Cgil – in quanto è stata certificata da laboratorio autorizzato, presenza consistente di materiale contenente amianto.”
“Con l’auspicio che si possano recuperare quanto prima condizioni idonee per continuare l’attività in sicurezza e senza rischi,concludono i rappresentanti della segreteria sindacale, registriamo purtroppo a che a tutt’oggi i suddetti rischi per i lavoratori esposti non sono ancora terminati.”
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…