Categories: AmbienteFeaturedNews

Canapa, un’opportunità per generare nuove economie a Taranto

Messa al bando per diversi decenni, la coltivazione della canapa torna a vivere una nuova stagione, grazie alla produzione industriale che ne sta ampliando l’impiego in vari campi. Il nuovo interesse per le piante da fibra in genere e per la canapa in particolare, è dovuto a vari fattori: l’attenzione del mondo agricolo per le colture industriali alternative a quelle non esclusivamente alimentari sempre meno remunerative; le grandi potenzialità di utilizzo delle fibre in vari campi (dai materiali compositi dalla bioedilizia); il basso impatto ambientale.

A rendere, infatti, ancora più interessante la canapicoltura è la capacità di fitorisanamento di questo tipo di coltura nei suoli inquinati. Caratteristica che contribuisce a fare della canapa sativa una specie vegetale ideale per il recupero sostenibile dei terreni agricoli altamente inquinati circostanti l’impianto siderurgico di Taranto. In buona sostanza, tante ragioni per promuovere la diffusione della coltivazione della canapa sativa. In questo contesto nasce il progetto ‘G.R.E.E.N.’ – Generare Risorse ed Economie Nuove, proposto dall’Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi, Confcommercio, Coldiretti, Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (C.R.E.A.), ed altri.

Di questo si parlerà nel corso di un convegno in programma domani, alle 16.30, nella sala conferenze di Confcommercio, in viale Magna Grecia 119, alla presenza – tra gli altri – del consigliere regionale Gianni Liviano, del presidente di Confcommercio Leonardo Giangrande, dell’assessore regionale all’agricoltura Leonardo Di Gioia, dell’amministratore di Vibrotek Massimo Di Giuseppe.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago