“Bisogna passare da posizioni ideologiche del tipo estrattivista o del tipo ambientalista ad una visione secondo un’ecologia integrale. Personalmente trovandomi come pastore di questa situazione vedo che ci sono delle ferite aperte e ritengo che l’intervento per il referendum sia da realizzare positivamente entrando nel merito della questione, e quindi dicendo un “Sì” al referendum con queste motivazioni morali e generali”. Lo afferma il vescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali Cei mons. Filippo Santoro. Per il prelato “le coste ioniche e adriatiche sono già ferite da tanti problemi. Pensiamo a Taranto: il problema dell’Ilva, un modello di sviluppo che ha privilegiato rispetto alla vocazione all’agricoltura, al turismo, all’artigianato, altre linee. Le cose devono essere composte, però la vocazione originaria non può essere ulteriormente tradita. Per questo l’intervento o la continuazione dello sfruttamento dei pozzi comporta di fatto un’ulteriore aggressione”. (Ansa)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…