Categories: EventiFeatured

A Taranto una domenica con “La Passione e Alda Merini”

Alla croce, il simbolo più drammatico del cristianesimo, Alda Merini ha dedicato “Il poema della Croce” in cui la poetessa si interroga sul senso ultimo della fede, evocando con una forza visionaria di rara suggestione, il momento più tragico della vita di Cristo, rappresentato in tutta la sua fragilità umana, e con lui sua madre, la Madonna alla quale Alda Merini ha dedicato un’altra sua opera, quel “Magnificat” in cui indaga soprattutto il suo aspetto più umano e femminile.

Da queste due opere di Alda Merini, nonché da altre di autori che hanno parimenti cercato di scandagliare il mistero della morte di Cristo, sono tratti i testi de “La Passione e Alda Merini”, uno spettacolo intenso che coinvolge ed emoziona attraverso l’interazione di canto, musica, teatro e arti visive.

“La Passione e Alda Merini”, il prossimo appuntamento del Mysterium Festival 2016, si terrà nell’Auditorium “Tarentum”, in via Regina Elena n.122 a Taranto, domenica prossima 20 marzo (ingresso 18.45 – inizio ore 19.15); questo appuntamento, in particolare, è compreso nel cartellone della Stagione concertistica “XXIV Eventi Musicali” dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” di Taranto.

Biglietto 15 € con info e prevendita Orchestra Magna Grecia, via Tirrenia n.4 Taranto (099.7304422) e via Giovinazzi n.28 (cell.345.8004520), o Basile Strumenti Musicali, via Matteotti n.14 Taranto (099 4526853), www.orchestramagnagrecia.it.

Le musiche di “La Passione e Alda Merini” sono di Iole Cerminara, voce nello spettacolo, con gli arrangiamenti e l’orchestrazione di Francesco Scorza che suonerà pianoforte e tastiere; in questa suggestiva performance, inoltre, ci saranno la voce recitante di Nicole Millo, Giovanna D’Amato al violoncello e Canio Lucia al clarinetto e sax.

Lo spettacolo è una lettura musicale rinnovata della sequenza pasquale dedicata alla Madonna: è un’opera moderna, dalle atmosfere intime e suggestive, che enfatizza la teatralità del testo sacro in latino attraverso l’utilizzo di contenuti multimediali e soluzioni musicali raffinate.

Una sequenza, quella dello Stabat Mater, amatissima dai fedeli e il cui testo, attribuito a Jacopone Da Todi, ha da sempre ispirato intere generazioni di compositori nella storia della musica. Al testo sacro, musicato secondo un gusto moderno che racchiude in sé la tradizione e rimanda a un passato sempre vivo, si alternano testi tratti dal “Poema della Croce” e dal “Magnificat” di Alda Merini e testi di altri autori in un susseguirsi di atmosfere dense di pathos in cui i momenti della Passione e crocifissione di Cristo, vissuti attraverso gli occhi e il dolore di sua madre Maria, si illuminano e prendono forma come quadri sonori.

Il Mysterium Festival 2016 è organizzato dal Comune di Taranto, dalla Curia Arcivescovile di Taranto e dall’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”, in partenariato con la Regione Puglia.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 ora ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

5 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

18 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago