Categories: EventiFeatured

A Taranto una domenica con “La Passione e Alda Merini”

Alla croce, il simbolo più drammatico del cristianesimo, Alda Merini ha dedicato “Il poema della Croce” in cui la poetessa si interroga sul senso ultimo della fede, evocando con una forza visionaria di rara suggestione, il momento più tragico della vita di Cristo, rappresentato in tutta la sua fragilità umana, e con lui sua madre, la Madonna alla quale Alda Merini ha dedicato un’altra sua opera, quel “Magnificat” in cui indaga soprattutto il suo aspetto più umano e femminile.

Da queste due opere di Alda Merini, nonché da altre di autori che hanno parimenti cercato di scandagliare il mistero della morte di Cristo, sono tratti i testi de “La Passione e Alda Merini”, uno spettacolo intenso che coinvolge ed emoziona attraverso l’interazione di canto, musica, teatro e arti visive.

“La Passione e Alda Merini”, il prossimo appuntamento del Mysterium Festival 2016, si terrà nell’Auditorium “Tarentum”, in via Regina Elena n.122 a Taranto, domenica prossima 20 marzo (ingresso 18.45 – inizio ore 19.15); questo appuntamento, in particolare, è compreso nel cartellone della Stagione concertistica “XXIV Eventi Musicali” dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” di Taranto.

Biglietto 15 € con info e prevendita Orchestra Magna Grecia, via Tirrenia n.4 Taranto (099.7304422) e via Giovinazzi n.28 (cell.345.8004520), o Basile Strumenti Musicali, via Matteotti n.14 Taranto (099 4526853), www.orchestramagnagrecia.it.

Le musiche di “La Passione e Alda Merini” sono di Iole Cerminara, voce nello spettacolo, con gli arrangiamenti e l’orchestrazione di Francesco Scorza che suonerà pianoforte e tastiere; in questa suggestiva performance, inoltre, ci saranno la voce recitante di Nicole Millo, Giovanna D’Amato al violoncello e Canio Lucia al clarinetto e sax.

Lo spettacolo è una lettura musicale rinnovata della sequenza pasquale dedicata alla Madonna: è un’opera moderna, dalle atmosfere intime e suggestive, che enfatizza la teatralità del testo sacro in latino attraverso l’utilizzo di contenuti multimediali e soluzioni musicali raffinate.

Una sequenza, quella dello Stabat Mater, amatissima dai fedeli e il cui testo, attribuito a Jacopone Da Todi, ha da sempre ispirato intere generazioni di compositori nella storia della musica. Al testo sacro, musicato secondo un gusto moderno che racchiude in sé la tradizione e rimanda a un passato sempre vivo, si alternano testi tratti dal “Poema della Croce” e dal “Magnificat” di Alda Merini e testi di altri autori in un susseguirsi di atmosfere dense di pathos in cui i momenti della Passione e crocifissione di Cristo, vissuti attraverso gli occhi e il dolore di sua madre Maria, si illuminano e prendono forma come quadri sonori.

Il Mysterium Festival 2016 è organizzato dal Comune di Taranto, dalla Curia Arcivescovile di Taranto e dall’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”, in partenariato con la Regione Puglia.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

5 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

15 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

18 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

22 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

1 giorno ago