«A nome dell’assemblea regionale del 4 marzo, replicando alle notizie diffuse quest’oggi sull’argomento, ribadisco la nostra posizione unanime anti-triv, su 300 componenti dell’assemblea vi furono solo 2 astenuti. La posizione astensionista del segretario nazionale Matteo Renzi non solo non rispecchia la volontà dell’assemblea regionale del Partito ma è stata assunta in totale autonomia». Lo rende noto Elvira Tarsitano, presidente del PD Puglia, che spiega: «Il PD Nazionale, infatti, non ha mai adottato alcuna decisione ufficiale in merito, utilizzando le procedure previste dallo Statuto, né l’argomento referendum è stato oggetto di discussione nella recente assemblea nazionale del partito. Il Partito Democratico pugliese ribadisce così il proprio “Stop alle trivellazioni” nel Mediterraneo, invitando i cittadini a partecipare attivamente alla consultazione referendaria del 17 aprile e ad esprimere con il SI la volontà di tenere lontane le attività petrolifere dalle nostre coste per tutelarne la bellezza e l’integrità ambientale».
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…