Categories: EventiFeatured

“Fuorifuoco” – i riti del fuoco in Puglia: tre nuovi appuntamenti

 

Tre nuovi appuntamenti con “Fuorifuoco”, il documentario sui riti del fuoco in Puglia. Sabato 19 marzo sarà proiettato a Manduria, nel museo della civiltà del vino primitivo. L’iniziativa si svolgerà alle ore 20, in via Fabio Massimo 19. Martedì 29 marzo, invece, il cortometraggio sarà presentato a Bari, alle ore 16, nella “Mediateca regionale pugliese”, in via Giuseppe Zanardelli, 30. Il primo aprile, infine, sarà ospitato a Carosino (Taranto), all’interno dei festeggiamenti della “Fucarazza”.

“Fuorifuoco” è stato prodotto dall’agenzia Amigdala, dinamica e giovane realtà grottagliese, scritto da Giovanni Blasi, con riprese video a cura di Giovanni Blasi, montaggio a cura di Valeria Pesare, con la partecipazione di Giorgio Consoli e musiche affidate a Elio Dubla e Dino Semeraro. L’appuntamento gode del patrocinio del Comune di Grottaglie e di Patroni di Puglia, partner dell’evento Cantine San Marzano; i promotori ringraziano il comitato festeggiamenti patronali di San Ciro (Grottaglie), il comitato festeggiamenti patronali di San Giuseppe (San Marzano), le associazioni “Medici per San Ciro” (Grottaglie)  e “La Fucarazza” (Carosino). Dopo le proiezioni a Grottaglie e a San Marzano di San Giuseppe, il documentario inizia il suo viaggio in altre realtà pugliesi.

Le prossime proiezioni confermano l’interesse del pubblico sul tema e ci invogliano a perseguire il nostro obiettivo: portare il nostro documentario in giro per l’Italia. Essere ospitati dalla mediateca regionale, a Bari, come a Manduria e a Carosino, ci inorgoglisce e dà seguito al lavoro di ricerca e approfondimento, condotto in questi mesi. La finalità principale – ha spiegato Giovanni Blasi – è far sì che questo patrimonio culturale, storico, religioso, popolare, non venga disperso, affinché possa essere conosciuto anche dalle future generazioni. Nel filmato sono sintetizzate le nostre usanze, le peculiarità di ciascun territorio legate, ognuna, al fuoco come elemento simbolico”.

In un anno di lavoro, sono state raccolte le testimonianze in alcune realtà pugliesi. Da Grottaglie, con la foc’ra dedicata al santo patrono, San Ciro, a Novoli, con la fòcara di Sant’Antonio Abate, alla fucarazza di Carosino, ai falò di San Giuseppe, a San Marzano“Fuorifuoco” mette insieme il messaggio religioso, legato ai riti del fuoco, con la devozione dei fedeli nei confronti dei santi, con gli aspetti popolari e del folklore locale, partendo dall’assunto del fuoco come elemento catartico, simbolo di purificazione, rinnovamento, passaggio dal vecchio al nuovo. In trenta minuti, si rappresentano le tradizioni sacre e popolari legate ai culti del fuoco, in un viaggio tra i falò di Puglia.

In antichità, il fuoco era strettamente legato alle stagioni e ai cicli agricoli, usato come forza propiziatoria per la semina e il raccolto; nel mondo cristiano-cattolico assume, nei secoli, la forma di falò dedicato ai santi e diventa la sintesi della venerazione dei fedeli, che, con la raccolta delle fascine o la costruzione delle imponenti strutture in legno, contribuiscono alla preparazione dei festeggiamenti. Fuorifuoco” alterna, alle immagini e alla narrazione, con il racconto delle fasi preparatorie dei falò, interviste e commenti dei protagonisti, dal messaggio dell’arcivescovo di Taranto, S.E. Mons. Filippo Santoro, ai ricordi degli anziani, alla voce delle istituzioni e dei giovani del territorio.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago