Categories: EventiNews

Pasqua 2016: itinerari ed eventi culturali nel Borgo Antico di Taranto

Nell’ambito dell’ampia programmazione culturale legata alla Pasqua tarantina e ai Riti della Settimana Santa, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Taranto propone un ciclo di itinerari ed eventi culturali tra aree archeologiche, monumenti, ipogei e musei del Borgo Antico.

Si tratta di un servizio di visite guidate gratuite, riproposte dopo l’ampio successo riscontrato per una analoga programmazione in occasione delle passate festività natalizie. Già a partire dal 12 marzo e fino al prossimo 7 aprile è possibile partecipare agli itinerari proposti, che si svolgono ogni giorno, al mattino dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16,30 alle 20,30. Punto di incontro, informazioni e prenotazioni all’Ufficio Informazioni turistiche a cura della Pro Loco di Taranto, nella Galleria Comunale del Castello Aragonese.

L’itinerario delle visite comprende: tempio dorico di Piazza Castello, via Duomo, Cattedrale di San Cataldo, Museo diocesano di arte sacra, Frantoio sotterraneo medievale di via Cava, Fornace di via Cava, Ipogeo di via Cava 99, Passo di Ronda – Cantiere Maggese, via San Martino, Chiesa e Convento di San Domenico, Palazzo Pantaleo e Museo etnografico “A. Majorano”. Contestualmente alle visite i partecipanti, nelle date previste, potranno anche assistere, sempre gratuitamente, alla ricca serie di eventi di animazione, il cui programma può essere ritirato sia nella Galleria del Castello sia al Palazzo Pantaleo ed è consultabile sul sito del Comune di Taranto.

Questo il programma di animazione culturale: “Pasca Tarandine 2016”, a cura dell’Associazione “La bottega delle idee”, mercoledì 16 marzo, ore 20,30, Ipogeo Passo di Ronda, via Cava; Laboratorio narativo-didattico “Settimana Santa tarantina”, a cura dell’Archeoclub d’Italia, sabato 19 e lunedì 21 marzo, ore 16,30 e ore 19, Ipogeo Passo di Ronda, via Cava; “I sette violini del barone Pantaleo”, CREST, domenica 20 marzo, ore 19,30 e 20,30, Palazzo Pantaleo; “Ed ella non avea più lagrime”, evento narrativo-musicale, a cura dell’Associazione culturale “Ci provi…amo”, martedì 22 marzo, ore 20,30, Ipogeo Passo di Ronda, via Cava; incontro narrativo con Pietro Balsamo, maestro cartapestaio, mercoledì 23 marzo, ore 20,30, ipogeo Passo di Ronda, via Cava; “Il mistero della passione di Cristo attraverso la musica di padre Serafino Marinosci”, Associazione “Musicando”, martedì 29 marzo, ore 20,30, Palazzo Pantaleo; “Letteratura e musica aspettando la Via Crucis”, martedì 30 marzo, ore 20,30, Ipogeo Passo di Ronda; “Per grazia ricevuta”, narrazione teatrale, CREST, sabato 2 aprile, ore 19,30 e 20,30, Ipogeo Passo di Ronda, via Cava.

 

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

4 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago