Categories: EventiFeatured

“Magna Grecia Awards”: tra i premiati Federica Angeli e Andrea Scanzi

L’impegno delle donne e il valore dell’accoglienza sono le parole chiave della XIX edizione del “Magna Grecia Awards” che si svolgerà il 18 marzo alle ore 20.30 presso il Teatro Spadaro di Massafra (TA), scenario che ispirò la Cafarnao di Pasolini nel film “Il Vangelo secondo Matteo”.

 “Non vivere mai senza vita” è lo spirito che anima il riconoscimento, che quest’anno trova la sua identità in Madre Teresa di Calcutta, esempio di accoglienza, coraggio e impegno nella difesa della dignità degli ultimi. La tenacia delle donne che lottano per la giustizia e i diritti, l’accoglienza dei migranti, l’arte come culla dell’anima, sono alcuni dei temi protagonisti del Premio che diventa interprete delle “urgenze” sociali, accendendo i riflettori sull’operato di chi contribuisce alla crescita del Paese.

Le storie dei premiati e degli ospiti si susseguiranno in uno spettacolo metateatrale, in un’immaginaria diretta radiofonica condotta dalla scrittrice Catena Fiorello (in libreria dal 4 maggio con il nuovo romanzo) e dallo scrittore Fabio Salvatore, con l’accompagnamento musicale di Emiliano Fantuzzi. La conduzione istituzionale è affidata a Marco Quintano.

Un riconoscimento che rinvia alla bellezza dell’anima e della mente, ispirandosi alla Magna Grecia e che quest’anno premia undici protagonisti: l’attrice Francesca Cavallin (premio Skenè); la scrittrice Daria Colombo (Menzione Livio Andronico); la conduttrice radiotelevisiva Valentina Correani (premio Orfeo); Remon Karam (Menzione Cultura Vitae “Città di Palagianello”) per la sua una storia di coraggio e integrazione raccontata nel romanzo di Francesca Barra “Il mare nasconde le stelle”; la cantante Petra Magoni e il musicista Ferruccio Spinetti per il progetto Musica Nuda (Menzione “Giovanni Paisiello”); il ricercatore Giuseppe Notarstefano (Menzione Terra “Banca di Credito Cooperativo di Massafra”), il giornalista e conduttore di “Mattino 5” Federico Novella (Premio Koinè); il cantautore e vincitore dell’ultima edizione di X Factor Giò Sada (Menzione Cube), il giornalista e scrittore Andrea Scanzi (premio Agorà), l’attore Giovanni Scifoni (premio “Talia”). Il premio “Eccellenza Franco Salvatore” sarà conferito alla giornalista Federica Angeli, cronista di nera e di giudiziaria del quotidiano La Repubblica, dal 17 luglio 2013 costretta a vivere sotto scorta per aver scelto di raccontare “Mafia Capitale”.

La XIX edizione del Magna Grecia Awards è dedicata alla memoria della giornalista Maria Grazia Capulli, già vincitrice del Premio per l’informazione nel 2003, professionista sensibile, attenta al mondo della cultura, ai temi del disagio e degli ultimi. Proprio per il Tg2 aveva ideato la rubrica ‘Tutto il bello che c’è’, progetto editoriale dedicato alle storie positive e di speranza.

Il Riconoscimento ospita il magistrato Nicola Gratteri, il prete anticamorra Don Aniello Manganiello, il direttore di Videonews il giornalista Claudio Brachino, la giornalista e scrittrice Francesca Barra, in libreria con il romanzo “Il mare nasconde le stelle” (Garzanti), la scrittrice, saggista e attivista Barbara Benedettelli, il CT della Nazionale di Ciclismo Davide Cassani. Al termine della cerimonia di premiazione, la consueta Cena di Gala per gli ospiti e i premiati presso il Palazzo Ducale di Casa Isabella, con i sapori tipici pugliesi interpretati dallo Chef Nicola Limitone. 

Il “Magna Grecia Awards”, ideato e fondato da Fabio Salvatore, si conferma un premio di caratura nazionale che sa essere simbolo di bellezza dell’anima e della mente, ispirato alla Magna Grecia, lembo di terra d’Otranto dove da diciannove anni si svolge la manifestazione. L’edizione di quest’anno si avvale del Comitato Scientifico, presieduto dal Prof. Angelo Romeo, docente di Sociologia, ricercatore, massmediologo, con l’obiettivo di sperimentare i nuovi linguaggi della comunicazione nell’era digitale, applicati alla promozione della cultura classica.

Partner solidale dell’evento è la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus (FFC), che promuove, seleziona e finanzia progetti avanzati di ricerca per migliorare la durata, la qualità di vita dei malati e sconfiggere definitivamente la fibrosi cistica. Promosso e sostenuto dal Comune di Massafra, Assessorato alla Cultura, il premio si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Teatro Pubblico Pugliese, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto, della Città di Palagianello, il cui Castello Stella Caracciolo è sede istituzionale del MGA. Partner Ufficiale è Cube Comunicazione. Media Partner Etica Comunicazione. Main Partner dell’evento “Casa Isabella”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago