Categories: NewsOk NewsSalute

Asl di Taranto: gli Scacchi fanno bene alla mente

 

Gli Scacchi sono lo sport principale della mente, e non è un caso che tale strumento è utilizzato con successo, sia in ambito internazionale che nazionale, con valenza riabilitativa/educativa. Evidenti sono i benefici apportati dalla pratica degli scacchi nel contrasto delle malattie neurodegenerative, BES (Bisogni Educativi Speciali) e DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) nell’età evolutiva, oltre che nei disturbi psichiatrici.

Il laboratorio di riabilitazione cognitiva viene riproposto per il secondo anno   nell’ambito delle sue attività sanitarie e sociosanitarie finalizzate ad una riabilitazione estensiva del Dipartimento di Riabilitazione della ASL TA, per lo sviluppo, il potenziamento ed il mantenimento di abilità personali, funzionali ed integranti delle persone adulte con prevalenti disabilità intellettive.

Essenzialmente gli scacchi sono una palestra di educazione alla mente in una integrazione di funzioni psicosensoriali (cognitive, visive, tattili, motorie), nell’ambito del rigore scientifico, del metodo e del calcolo. Considerato che la pratica scacchistica attiva le aree cerebrali deputate alle funzioni cognitive: vedi l’attenzione focalizzata e sostenuta, la memoria di lavoro, la memoria di breve e lungo termine, la funzione visuo-spaziale, il problem solving, l’autocontrollo emotivo, si ritiene quindi un utile strumento sia all’interno del PRI (Progetto Riabilitativo Individuale) della persona con D.I. (disabilità intellettiva) e psicorelazionale e sia all’interno del PEI (Piano Educativo individualizzato) per l’età evolutiva. Saranno rese possibili prestazioni riabilitative estese anche agli utenti afferenti alle strutture riabilitative territoriali (UTR di Taranto).

Un ringraziamento particolare va riservato al Presidente FSI ( Federazione Scacchistica Italiana) Pagnoncelli Gianpietro e al Vicepresidente Vicario della FSI Luigi Troso. L’Equipe Dipartimentale di Riabilitazione ASL TA che cura il laboratorio cognitivo è formata da: Dott. Nicola Cetera (Educatore Professionale Sanitario – Istruttore Nazionale e Tutor FSI); Dott. Cosimo Minosa (Neurologo Dirigente Area Evolutiva Dipart. Di Riabilitazione); Dott. Martino Tamburrano (Assistente Sociale); Dott.ssa Scialpi Carmela (Terapista della Riabilitazione); Dott. Domenico Casciano Dirigente Responsabile del Centro Diurno; Dott. Matteo De Luca Direttore del Dipartimento di Riabilitazione.

L’eventuale richiesta scritta di prestazione dovrà essere inviata al Servizio Sociale del Centro Diurno DART ASL TA – Viale Magna Grecia 418 – Taranto. Tel/fax: 0997786944.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

11 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago