Domani in edicola con il Nuovo Quotidiano di Puglia un inserto speciale gratuito di 24 pagine dedicato all’altra Taranto, quella della cultura e delle eccezionali risorse territoriali finora sprecate che, se valorizzate, potranno essere il volano della svolta. Non solo Ilva, non solo diossina e inquinamento, non solo degrado ed emarginazione, dunque.
Obiettivo dell’ìnserto è quello di raccontare un’altra Taranto, la Taranto del Marta, riconosciuto come uno dei venti musei nazionali, del Castello aragonese, della Città vecchia, dell’Università e della ricerca, del Valle d’Itria, degli eventi legati ai Riti di Pasqua, dell’orchestra della Magna Grecia, della Green Road e dei tanti appuntamenti culturali e di spettacolo di richiamo nazionale.
L’inserto è aperto dai contributi della direttrice del museo Marta, Eva degl’Innocenti, e dal rettore dell’Università di Bari, Antonio Felice Uricchio. L’inserto, distribuito gratuitamente in edicola in mattinata, sarà nel pomeriggio terreno di discussione a più voci: il confronto, con inizio alle 17,30 nella nella sede del Dipartimento jonico dell’Università, in via Duomo, sarà coordinato da Giovanni Camarda, responsabile della redazione di Taranto del Quotidiano. Previsti gli interventi del sindaco Ippazio Stefàno, Eva Degl’Innocenti, Francesco Ricci, Vincenzo Cesareo, Emanuele di Palma, Piero Romano e del direttore del Quotidiano, Claudio Scamardella.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…