Categories: ComunicatiFeatured

Formazione e sicurezza sul lavoro, nasce Formedil Cpt Taranto

La Scuola Edile di Taranto festeggia venti anni di attività. Un traguardo importante che attesta il crescente protagonismo assunto dall’ente di via Sorcinelli nelle dinamiche sociali del territorio ionico, soprattutto per quel che concerne il mondo della formazione e l’attenzione ad un tema di straordinaria attualità qual è quello della sicurezza nei luoghi di lavoro.

La forza dei numeri certifica in modo inequivocabile la validità delle iniziative promosse e realizzate in due decenni: 1.184 corsi di formazione, 15.140 partecipanti, 36.000 ore di formazione, 469 attestati di qualifica professionale rilasciati.

Insieme al Cpt, il Comitato paritetico territoriale, la Scuola Edile organizza la Giornata sulla Sicurezza, giunta alla quattordicesima edizione. Si tratta, com’è noto, di un appuntamento annuale ormai imperdibile per tecnici, liberi professionisti, dirigenti pubblici ed organi di controllo e vigilanza che a vario titolo si occupano di monitoraggio e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro.

E proprio insieme al Cpt, la Scuola Edile ha costituito un nuovo soggetto giuridico: Formedil Cpt Taranto. Venerdì prossimo, 18 marzo, è in programma la presentazione ufficiale al castello Aragonese di Taranto, a partire dalle ore 8,30.

“La scelta di dar vita a questo nuovo organismo – dichiara Fabio De Bartolomeo, presidente della Scuola Edile di Taranto – si spiega con la volontà di garantire una più efficace integrazione tra due esigenze ineludibili: qualificare continuamente le competenze di lavoratori ed imprese e nel contempo rafforzare il rapporto di collaborazione con gli ordini professionali, le istituzioni locali e il mondo della scuola su argomenti a cui siamo particolarmente sensibili, su tutti quello della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Vito Lincesso, vicepresidente della Scuola Edile, si dice convinto della necessità di “rilanciare il metodo della concertazione per individuare nuove occasioni di sviluppo per l’area ionica. Il Formedil, in tal senso, intende promuovere il confronto tra tutti i soggetti pubblici e privati interessati. Come sempre metteremo a disposizione la nostra esperienza e il patrimonio di idee maturato in questi venti anni di attività”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

7 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

20 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago