Ilva, Riva Fire: commissari ‘palesemente smentiti da carte’

Due lettere, datate 8 marzo, sono state inviate da Riva Fire, ex azionista di Ilva, al Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e al capo della Direzione Ue alla Concorrenza, Margarethe Vestager, contestando “una ricostruzione” della vicenda Ilva fatta dai Commissari straordinari “gravemente erronea” e “in aperto contrasto con precise risultanze documentali”.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, Riva Fire ribadisce di non aver mai violato le norme ambientali previste dall’Aia come invece affermano i Commissari Straordinari nella Relazione sulle cause dello stato di insolvenza pubblicata sul sito dall’Ilva. Gli ex azionisti di Ilva chiedono quindi al Ministro Guidi, cui compete la sorveglianza sulla procedura amministrativa straordinaria di Ilva, “di ingiungere ai Commissari Straordinari di procedere all’immediata rettifica” e di togliere “ogni riferimento alle presunte – e in realtà insussistenti – violazioni dell’Aia”. In mancanza Riva Fire riterrà “direttamente responsabile il Ministero” in ogni sede “anche sovranazionale”.

Per quanto riguarda il rispetto della normativa ambientale AIA, gli ex azionisti di Ilva contestano il comportamento dei Commissari Straordinari, che “da ricorrenti notizie di stampa” accrediterebbero “anche in sede giudiziaria una ricostruzione degli eventi palesemente smentita da ampia e concordante documentazione in loro mani”. “Anche di tale comportamento gravemente lesivo del nostro diritto di difesa – scrive Riva Fire nelle due lettere datate 8 marzo e anticipate dall’ANSA- riterremo direttamente responsabile il Ministero dello Sviluppo Economico”.

Da tempo i Riva lamentano “un esproprio di fatto ingiustamente subito”. Nella documentazione fornita da Riva Fire a sostegno delle sue affermazioni, vengono citate le affermazioni dei periti nominati dal Gip di Taranto, quelle del Ministero dell’Ambiente e del Garante dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’Ilva di Taranto. Secondo Riva Fire non ci sarebbero elementi tali da giustificare una richiesta di commissariamento.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

3 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

10 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

14 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago