Categories: ComunicatiHomeNews

Ilva, Civati-Furnari: il ministro Galletti chiarisca su caso diossina

 

“Stupisce che dopo la diffusione da parte dei media delle notizie sul livello di diossina a Taranto, aumentato in maniera vertiginosa tra il 2013 e il 2015, il Governo e la Regione Puglia non abbiano rilasciato alcuna dichiarazione. Parliamo di un aumento dei livelli di diossina 18 volte superiore rispetto a quanto rilevato tra il 2008 e il 2011 dall’Arpa (periodo durante il quale già era stato rilevato un livello di diossina di molto superiore al ‘record storico’ registrato in Italia). Ancora di più ci sembra grave che i rilevamenti fatti da due laboratori per conto della stessa Ilva e contenuti in una delle due relazioni stilate dal Politecnico di Torino, sarebbero stati trasmessi, dall’azienda al ministero dell’Ambiente che ha ritenuto opportuno non diffondere i dati”. Lo dichiarano in una nota il deputato di Possibile Pippo Civati e il deputato del Gruppo Misto Alessandro Furnari, che aggiungono: “I rischi per la popolazione sono sempre più alti e crediamo sia necessario da parte del Governo e della Regione un’enorme responsabilità e presa di coscienza sulla vicenda di Taranto. Per questo chiediamo al ministro Galletti di rispondere alla nostra interrogazione e chiarire immediatamente se fosse a conoscenza dell’indagine commissionata dall’Ilva. Inoltre chiediamo di chiarire quali iniziative urgenti il Ministro ha intenzione di porre in essere al fine di verificare la fondatezza dei dati e quali provvedimenti ha intenzione di adottare al fine di tutelare la salute dei lavoratori e dei cittadini residenti nei quartieri più vicini ed esposti alle esalazioni tossiche dello  stabilimento industriale”.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago