“Stupisce che dopo la diffusione da parte dei media delle notizie sul livello di diossina a Taranto, aumentato in maniera vertiginosa tra il 2013 e il 2015, il Governo e la Regione Puglia non abbiano rilasciato alcuna dichiarazione. Parliamo di un aumento dei livelli di diossina 18 volte superiore rispetto a quanto rilevato tra il 2008 e il 2011 dall’Arpa (periodo durante il quale già era stato rilevato un livello di diossina di molto superiore al ‘record storico’ registrato in Italia). Ancora di più ci sembra grave che i rilevamenti fatti da due laboratori per conto della stessa Ilva e contenuti in una delle due relazioni stilate dal Politecnico di Torino, sarebbero stati trasmessi, dall’azienda al
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…