TARANTO – «Abbiamo preparato una relazione, delle schede e delle cartografie, in cui si evidenzia in quale contesto si va a inserire il sito della Cemerad, cioè l’Area di crisi ambientale di Taranto. Una volta risolto, questo problema diventerà un elemento di rigenerazione del territorio. Come sapete il sito rappresenta un deposito abbastanza critico per la presenza di materiale speciale e radioattivo. Abbiamo ipotizzato di portare via il tutto, rincapsulare i bidoni e trasferirli entro luglio 2017». Lo ha detto questa mattina il Commissario straordinario per le bonifiche Vera Corbelli durante il sopralluogo all’ex Cemerad, bomba ecologica alle porte di Statte, avvenuto insieme ai membri della Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti.
A cura di Nicola Sammali e Alessandra Congedo
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…
Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…