Donne per l’ambiente: premiato il comitato Taranto Lider

L’8 Marzo 2016 a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne, abbiamo ricevuto il premio Donne Pace Ambiente “Wangari Maathai”, giunto alla sua 5° edizione, dedicato alla memoria dell’attivista Kenyota Wangari Muta Maathai, prima donna africana ad essere insignita del Nobel per la pace nel 2004, organizzato dall’associazione A Sud Onlus. Un premio in questa giornata, riconoscimento per il lavoro svolto fin qui a tutela delle donne, prime vittime dei conflitti ambientali ma anche sempre più spesso in prima fila in difesa dei territori, della vita e dei diritti negati.

Dopo la delibera regionale che ha istituito l’Osservatorio sull’Endometriosi del quale il comitato è parte, primo passo del percorso per l’attuazione della legge, Taranto LIDER condivide con tutte le donne e le persone che negli anni hanno collaborato, un 8 marzo speciale, dedicato alle “passionarie irriducibili e sempre di più in prima linea nelle battaglie ambientali. Cittadine, mamme, studentesse, lavoratrici ma anche dottoresse o avvocatesse che si mettono a disposizione di lotte popolari in difesa dell’ambiente, della vita e della democrazia”, come leggiamo nel comunicato ufficiale dell’evento.

Un premio speciale che impreziosisce la XII Settimana Europea della Consapevolezza sull’Endometriosi (dal 7 al 13 Marzo) e rende ancora più densa di significato la Giornata regionale sull’Endometriosi del 9 Marzo, fortemente voluta da Taranto LIDER, come prescritto dalla legge 40/2014 “Disposizioni per la tutela delle donne affette da endometriosi”. Taranto Lider lo dedica a tutte le donne e gli uomini di questa terra che lottano per difenderla. Dato il prestigioso riconoscimento, ci fa molto piacere ricordare il nome di tutti coloro i quali, in questi anni, hanno supportato il comitato con il loro apporto scientifico: la Dott.ssa Annamaria Moschetti, il Dr. Agostino Di Ciaula, la Dott.ssa Daniela Spera, Il Dr. Emilio Stola, il Dr. Filippo Maria Boscia, la Prof.ssa Vincenza Sofo dell’Università di Messina, il Prof. Giuseppe Migliaretti e il Prof. Deltetto dell’Università di Torino, il Dr. Antonio Maiorana dell’Ospedale Civico di Palermo. Il cammino e’ ancora lungo e complesso ma lo sarà sempre meno percorrendolo insieme!

COMITATO TARANTO LIDER

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

47 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago