Verrà rinnovata oggi, alle ore 11.00, presso la Sala Giunta della Regione (Bari) la Convenzione tra la stessa Regione, il Comando Tutela Ambiente del Carabinieri; il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza; il Corpo Forestale dello Stato regionale per la Puglia; l’ARPA ed il CNR-IRSA per il monitoraggio dei siti inquinati.
Il Protocollo, che costituisce una peculiarità della Puglia, è attivo dal 2007. Da allora, la Regione destina una dotazione finanziaria per le forze dell’ordine con specificità nel campo della repressione dei reati ambientali che consente l’acquisto e l’utilizzo di strumentazioni innovative e l’impiego di uomini e mezzi per il monitoraggio del territorio.
Il rinnovo della convenzione verrà firmato dal Presidente Michele Emiliano; dall’assessore all’Ambiente, Domenico Santorsola; dal gen. Sergio Pascali, per il Comando Tutela Ambiente dei Carabinieri; dal gen. Giovanni Cataldo, per il Comando della Legione Carabinieri Puglia; dal gen. Giuseppe Vicanolo, per il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza; dal Comandante Giuseppe Silletti, per il Corpo Forestale dello Stato; Dal Direttore Generale di ARPA Puglia, Giorgio Assennato e dal Direttore del CNR- IRSA Vito Felice Uricchio.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…