Verrà rinnovata oggi, alle ore 11.00, presso la Sala Giunta della Regione (Bari) la Convenzione tra la stessa Regione, il Comando Tutela Ambiente del Carabinieri; il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza; il Corpo Forestale dello Stato regionale per la Puglia; l’ARPA ed il CNR-IRSA per il monitoraggio dei siti inquinati.
Il Protocollo, che costituisce una peculiarità della Puglia, è attivo dal 2007. Da allora, la Regione destina una dotazione finanziaria per le forze dell’ordine con specificità nel campo della repressione dei reati ambientali che consente l’acquisto e l’utilizzo di strumentazioni innovative e l’impiego di uomini e mezzi per il monitoraggio del territorio.
Il rinnovo della convenzione verrà firmato dal Presidente Michele Emiliano; dall’assessore all’Ambiente, Domenico Santorsola; dal gen. Sergio Pascali, per il Comando Tutela Ambiente dei Carabinieri; dal gen. Giovanni Cataldo, per il Comando della Legione Carabinieri Puglia; dal gen. Giuseppe Vicanolo, per il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza; dal Comandante Giuseppe Silletti, per il Corpo Forestale dello Stato; Dal Direttore Generale di ARPA Puglia, Giorgio Assennato e dal Direttore del CNR- IRSA Vito Felice Uricchio.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…