Verrà rinnovata oggi, alle ore 11.00, presso la Sala Giunta della Regione (Bari) la Convenzione tra la stessa Regione, il Comando Tutela Ambiente del Carabinieri; il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza; il Corpo Forestale dello Stato regionale per la Puglia; l’ARPA ed il CNR-IRSA per il monitoraggio dei siti inquinati.
Il Protocollo, che costituisce una peculiarità della Puglia, è attivo dal 2007. Da allora, la Regione destina una dotazione finanziaria per le forze dell’ordine con specificità nel campo della repressione dei reati ambientali che consente l’acquisto e l’utilizzo di strumentazioni innovative e l’impiego di uomini e mezzi per il monitoraggio del territorio.
Il rinnovo della convenzione verrà firmato dal Presidente Michele Emiliano; dall’assessore all’Ambiente, Domenico Santorsola; dal gen. Sergio Pascali, per il Comando Tutela Ambiente dei Carabinieri; dal gen. Giovanni Cataldo, per il Comando della Legione Carabinieri Puglia; dal gen. Giuseppe Vicanolo, per il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza; dal Comandante Giuseppe Silletti, per il Corpo Forestale dello Stato; Dal Direttore Generale di ARPA Puglia, Giorgio Assennato e dal Direttore del CNR- IRSA Vito Felice Uricchio.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…