Categories: EventiNewsOk News

Cozza tarantina: torna il Festival che punta al rilancio

TARANTO «Non è possibile che si parli male di Taranto: la nostra cozza deve tornare ad essere protagonista anche a livello nazionale».  Nelle parole del cav. Cosimo Lardiello, presidente del Centro di Cultura “Renoir” c’è il senso più profondo del  “Festival della cucina con la cozza tarantina”, giunto alla XI edizione. Il ritorno dell’evento, dopo cinque anni di sosta, si annuncia ricco di appuntamenti non solo a Taranto, ma anche in altre realtà italiane a cominciare dalla provincia di Isernia dove, il 12 marzo, avverrà l’inaugurazione con circa 250 ospiti.

Si comincia questa sera, in una sala della Tenuta Montefusco, sulla strada per San Giorgio Jonico: dieci chef provenienti da tutta Italia si fronteggeranno in una gara finalizzata a creare la più originale e gustosa pietanza elaborata con l’ingrediente base dei mitili allevati nel mare di Taranto. Ma questa è solo la prima tappa.

il “Festival Italiano della Cucina con la Cozza Tarantina”, nella sua tipica ed originale denominazione, si è fin dall’inizio caratterizzato per la sua formula innovativa, essendo stato il primo format televisivo, in Italia, che ha creato un momento di competizione tra chef provenienti da tutto il territorio nazionale, unendo a tale elemento l’esaltazione del prodotto tipico locale.

Il risultato è stato considerevole: più di 100 serate itineranti in alcune tra le più prestigiose strutture ricettive italiane (tra queste l’Holiday Inn di Napoli, il Castello Bevilacqua di Verona, l’Hotel Piroga di Padova, l’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche) e più di 1000 concorrenti accuratamente selezionati.

Il Centro di Cultura Renoir annuncia, ora, di voler dare nuovamente vita all’attività del “Festival della Cucina con la cozza tarantina”, che vivrà un’altra importante tappa nella seconda metà di marzo, proprio a Taranto. Ma le attività proseguiranno almeno fino a maggio. Una sfida che il cav. Lardiello ha voluto lanciare per ridare lustro all’immagine dei mitili e nuovo vigore ad un settore che ha vissuto sulla propria pelle anni di grande sofferenza.

Dall’estate del 2011, infatti, il primo seno di mar Piccolo, noto ovunque per la bontà delle sue cozze, non può essere più utilizzato per l’allevamento a causa degli elevati livelli di diossina e pcb  riscontrati. Da allora, i mitilicoltori hanno dovuto emigrare nel secondo seno del mar Piccolo e in mar Grande per poter sopravvivere e portare avanti un’attività di grande tradizione. La cozza di Taranto, però, non può essere associata solo ai veleni della grande industria e dell’arsenale militare. Per questo, il cav. Lardiello ha voluto riproporre un evento che negli anni passati ha suscitato curiosità e attenzione anche a livello mediatico. E adesso si ricomincia con lo stesso entusiasmo di un tempo.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

56 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago