Yoga della risata: una risorsa per vivere meglio – Elisa Albano

In questo periodo di grandi abbattimenti morali, sconforti e crisi, di violenze e rancori, si parla molto dell’importanza di ritrovare il sorriso, il buon umore e la capacità di farsi, nonostante tutto e tutti, una sana e fragorosa risata. Sono ormai ben noti e scientificamente provati i benefici di un atteggiamento mentale positivo e di una catartica risata.

Ridere fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente. Ad esempio, alcuni dei benefici dimostrati sul piano fisico sono: aumento del livello di ossigeno nel sangue e rilascio di endorfine che innescano una sensazione di benessere; innalzamento delle difese immunitarie; scioglimento delle tensioni muscolari; diminuzione del rischio di ipertensione e di malattie cardiache.

Sul piano psichico, invece, ridere di cuore può migliorare gli stati d’animo, innalzare l’autostima; attenuare stress e ansia e sviluppare capacità comunicative e relazionali. Lo Yoga della risata viene incontro a tutto questo permettendoci di ridere anche senza motivo grazie a dei semplici esercizi e di ottenere gli stessi benefici, sia sul piano fisico che psichico, di una di quelle belle risate spontanee che di questi tempi difficilmente riusciamo a farci.

Ma cosa è questo Yoga della risata? Il metodo fu ideato nel 1995 dal medico indiano Madan Kataria, che fondò il primo club della risata a Mumbai, ispirato dai numerosi articoli che cominciavano a circolare sui benefici del buonumore. Il primo club contava solo un piccolo gruppo di amici che si incontrava ogni giorno in un parco, per ridere tutti insieme. Inizialmente la risata veniva stimolata da barzellette e battute di spirito. Ma ben presto sorse la necessità di trovare una tecnica che permettesse di ridere anche senza un motivo.

Così nacque lo yoga della risata, che prende il nome dall’abbinamento di esercizi di risata autoindotta e di esercizi di respirazione che portano i partecipanti gradualmente a ridere anche se hanno difficoltà a farlo. Il principio si basa sul fatto che la mente non riconosce una risata spontanea da una simulata, per cui fingendo di ridere si finisce per divenire davvero più felici.

Oggi esistono migliaia di club della risata in tutto il mondo e questa tecnica sta diventando una risorsa utilissima anche nelle aziende, dove una buona produttività è spesso legata allo stato di contentezza dei dipendenti e dalla buona armonia che può regnare tra loro. Risulta validissima nelle case di riposo, dove si ride sempre meno e il senso di solitudine e abbandono aggravano malattie come l’Alzheimer, la depressione e la demenza senile.

È utile nelle scuole per favorire la sana socializzazione e migliorare l’autostima e persino nei penitenziari. Insomma, una risorsa da prendere in considerazione in ogni campo e per ogni occasione, soprattutto quando si è soli, con le proprie preoccupazioni e ansie o quando si è consapevoli di dover affrontare una giornata particolarmente difficoltosa. Uscire di casa, mettersi in macchina e farsi una fragorosa e liberatoria risata non può farci che bene.

A cura di Elisa Albano

Psicologa – Scrittrice

Facebook: https://www.facebook.com/elisa.albano.35?fref=ts

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago