Referendum “No Triv”: nasce il coordinamento “Terra di Taranto”

Nasce il Coordinamento No Triv–Terra di Taranto a sostegno del Comitato Nazionale ‘VOTA Sì per fermare le trivelle’, costituitosi per il Referendum che si svolgerà il 17 aprile prossimo. In questa data i cittadini italiani saranno impegnati nel ribadire un concetto democratico di autodeterminazione dei territori e di scelte sostenibili in campo energetico. Votare ‘Sì’ vuol dire cancellare una specifica norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.

Se si vuole mettere definitivamente al riparo i nostri mari dalle attività petrolifere occorre votare “Sì” al referendum. Il Coordinamento No Triv-Terra di Taranto ha lo scopo di informare realtà associative, comitati e singoli cittadini di terra jonica (Taranto e provincia), che vogliono perseguire l’obiettivo di tutelare le risorse naturali del territorio e la salute dei cittadini, attraverso un’azione mirata a contrastare le attuali scelte del governo italiano in materia energetica.

Taranto, già terra ferita e devastata dall’attività siderurgica, è anche sotto lo scacco delle società petrolifere che con il progetto ‘Tempa Rossa’, di rilevanza internazionale, intendono fare affari ai danni dei cittadini di Taranto, della Puglia e dei Lucani. Non solo, il Golfo di Taranto è costantemente nel mirino delle compagnie petrolifere che intendono trivellare le nostre coste.

Opporsi alle trivellazioni significa, per tutti noi, opporsi alla distruzione dello Ionio ed allo scippo del nostro sviluppo sostenibile da parte delle lobbies internazionali del petrolio. La nascita del Coordinamento No Triv-Terra di Taranto è stata promossa dal comitato Legamjonici che, il 19 febbraio scorso, con il convegno ‘Referendum No Triv: le ragioni del Sì’, ha aperto a Taranto la campagna referendaria, raccogliendo /numerose adesioni. Presente al convegno Enzo Di Salvatore (Coordinamento Nazionale No Triv), Rosanna Rizzi (Coordinamento No Triv – Terra di Bari) e Rosanna Suozzi (Coordinamento No Triv- Basilicata).

Il Coordinamento No Triv-Terra di Taranto pertanto invita tutte le realtà associative e i comitati della provincia jonica a mettere in campo iniziative comuni con lo scopo di informare, sensibilizzare e spiegare le ragioni del ‘Sì’. L’assemblea operativa si svolgerà il 10 marzo alle ore 18.00, presso Offtopic, Officine Tarantine, in via Di Palma, Taranto.

Per info, contatti e per essere inseriti nella mailing list informativa scrivere a: notrivterraditaranto@gmail.com.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago