Referendum “No Triv”: nasce il coordinamento “Terra di Taranto”

Nasce il Coordinamento No Triv–Terra di Taranto a sostegno del Comitato Nazionale ‘VOTA Sì per fermare le trivelle’, costituitosi per il Referendum che si svolgerà il 17 aprile prossimo. In questa data i cittadini italiani saranno impegnati nel ribadire un concetto democratico di autodeterminazione dei territori e di scelte sostenibili in campo energetico. Votare ‘Sì’ vuol dire cancellare una specifica norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.

Se si vuole mettere definitivamente al riparo i nostri mari dalle attività petrolifere occorre votare “Sì” al referendum. Il Coordinamento No Triv-Terra di Taranto ha lo scopo di informare realtà associative, comitati e singoli cittadini di terra jonica (Taranto e provincia), che vogliono perseguire l’obiettivo di tutelare le risorse naturali del territorio e la salute dei cittadini, attraverso un’azione mirata a contrastare le attuali scelte del governo italiano in materia energetica.

Taranto, già terra ferita e devastata dall’attività siderurgica, è anche sotto lo scacco delle società petrolifere che con il progetto ‘Tempa Rossa’, di rilevanza internazionale, intendono fare affari ai danni dei cittadini di Taranto, della Puglia e dei Lucani. Non solo, il Golfo di Taranto è costantemente nel mirino delle compagnie petrolifere che intendono trivellare le nostre coste.

Opporsi alle trivellazioni significa, per tutti noi, opporsi alla distruzione dello Ionio ed allo scippo del nostro sviluppo sostenibile da parte delle lobbies internazionali del petrolio. La nascita del Coordinamento No Triv-Terra di Taranto è stata promossa dal comitato Legamjonici che, il 19 febbraio scorso, con il convegno ‘Referendum No Triv: le ragioni del Sì’, ha aperto a Taranto la campagna referendaria, raccogliendo /numerose adesioni. Presente al convegno Enzo Di Salvatore (Coordinamento Nazionale No Triv), Rosanna Rizzi (Coordinamento No Triv – Terra di Bari) e Rosanna Suozzi (Coordinamento No Triv- Basilicata).

Il Coordinamento No Triv-Terra di Taranto pertanto invita tutte le realtà associative e i comitati della provincia jonica a mettere in campo iniziative comuni con lo scopo di informare, sensibilizzare e spiegare le ragioni del ‘Sì’. L’assemblea operativa si svolgerà il 10 marzo alle ore 18.00, presso Offtopic, Officine Tarantine, in via Di Palma, Taranto.

Per info, contatti e per essere inseriti nella mailing list informativa scrivere a: notrivterraditaranto@gmail.com.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago