Referendum “No Triv”: nasce il coordinamento “Terra di Taranto”

Nasce il Coordinamento No Triv–Terra di Taranto a sostegno del Comitato Nazionale ‘VOTA Sì per fermare le trivelle’, costituitosi per il Referendum che si svolgerà il 17 aprile prossimo. In questa data i cittadini italiani saranno impegnati nel ribadire un concetto democratico di autodeterminazione dei territori e di scelte sostenibili in campo energetico. Votare ‘Sì’ vuol dire cancellare una specifica norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.

Se si vuole mettere definitivamente al riparo i nostri mari dalle attività petrolifere occorre votare “Sì” al referendum. Il Coordinamento No Triv-Terra di Taranto ha lo scopo di informare realtà associative, comitati e singoli cittadini di terra jonica (Taranto e provincia), che vogliono perseguire l’obiettivo di tutelare le risorse naturali del territorio e la salute dei cittadini, attraverso un’azione mirata a contrastare le attuali scelte del governo italiano in materia energetica.

Taranto, già terra ferita e devastata dall’attività siderurgica, è anche sotto lo scacco delle società petrolifere che con il progetto ‘Tempa Rossa’, di rilevanza internazionale, intendono fare affari ai danni dei cittadini di Taranto, della Puglia e dei Lucani. Non solo, il Golfo di Taranto è costantemente nel mirino delle compagnie petrolifere che intendono trivellare le nostre coste.

Opporsi alle trivellazioni significa, per tutti noi, opporsi alla distruzione dello Ionio ed allo scippo del nostro sviluppo sostenibile da parte delle lobbies internazionali del petrolio. La nascita del Coordinamento No Triv-Terra di Taranto è stata promossa dal comitato Legamjonici che, il 19 febbraio scorso, con il convegno ‘Referendum No Triv: le ragioni del Sì’, ha aperto a Taranto la campagna referendaria, raccogliendo /numerose adesioni. Presente al convegno Enzo Di Salvatore (Coordinamento Nazionale No Triv), Rosanna Rizzi (Coordinamento No Triv – Terra di Bari) e Rosanna Suozzi (Coordinamento No Triv- Basilicata).

Il Coordinamento No Triv-Terra di Taranto pertanto invita tutte le realtà associative e i comitati della provincia jonica a mettere in campo iniziative comuni con lo scopo di informare, sensibilizzare e spiegare le ragioni del ‘Sì’. L’assemblea operativa si svolgerà il 10 marzo alle ore 18.00, presso Offtopic, Officine Tarantine, in via Di Palma, Taranto.

Per info, contatti e per essere inseriti nella mailing list informativa scrivere a: notrivterraditaranto@gmail.com.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago