Il coordinamento provinciale di “Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie” si schiera al fianco del Istituto Superiore di studi musicali “Giovanni Paisiello”. In un momento così delicato per l’istituzione, l’associazione antimafia desidera far sentire la propria vicinanza alle professionalità ed agli studenti che hanno investito nella cultura ed oggi vedono il loro futuro a rischio. Una vera e propria storica fucina di talenti, il Paisiello, che rischia di essere perduta per sempre a causa delle ristrettezze economiche in cui versa l’ente Provincia.
Il coordinamento provinciale di Libera ritiene che si debba trovare quanto prima una soluzione a questa situazione di incertezza per garantire stabilità ai professionisti e ai ragazzi che frequentano l’istituzione musicale. Ciò, siamo sicuri, avrebbe una ricaduta positiva su tutto il panorama culturale cittadino, sempre più depresso dalla cronica mancanza di fondi e spazi adatti. Una “lotta” da affrontare uniti, cittadini e istituzioni, così come già avvenuto per la Soprintendenza archeologica, che in queste ore potrebbe essere trasferita dalla città bimare a Lecce per decreto legge. Il mondo intellettuale ionico è mobilitato e Libera garantisce il proprio sostegno per costruire un avvenire basato sulla cultura, non solo musicale.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…