Categories: FeaturedNewsSalute

Ospedale “San Cataldo”: si attende la decisione del Consiglio di Stato sul ricorso di Taranto Futura

Il comitato cittadino “Taranto Futura” ha presentato il 26 gennaio un ricorso straordinario al presidente della Repubblica contro il Comune di Taranto, la Regione Puglia, l’Asl di Taranto e il Consiglio dei Ministri. Il ricorso riguarda il progetto per la realizzazione del nuovo ospedale di Taranto “San Cataldo”. Secondo il comitato cittadino, tale progetto sarebbe andato avanti in violazione della Convenzione di Aarhus, che prevede l’accesso alle informazioni e la partecipazione del pubblico ai processi decisionali.

Sarebbe stata violazione anche la Direttiva europea 2011/92/UE sulla Valutazione di Impatto Ambientale, prevista per progetti sia pubblici che privati. Secondo “Taranto Futura”, si sarebbe dovuto procedere anche con la VAS: Valutazione Strategica Ambientale. Nel ricorso si chiede sia l’annullamento del via libera dato al progetto nel corso della Conferenza dei Servizi decisoria del 23 dicembre 2015, che l’annullamento del progetto preliminare del nuovo ospedale.

La questione è stata trattata dal Consiglio di Stato lo scorso 2 marzo. Nei giorni precedenti, il Consiglio di Stato si è rivolto al ministero dell’Ambiente perché si esprimesse sull’istanza di sospensiva. In quella sede è sorto qualche intoppo.

«Solo ieri abbiamo ricevuto una nota del ministero dell’Ambiente (Direzione per la protezione della natura e del mare) in cui si dice che la documentazione richiesta dal Consiglio di Stato non rientra nella competenza di tale direzione – spiega a InchiostroVerde l’avvocato Nicola Russo, portavoce di Taranto Futura – il ministero è stato scorretto perché la parte ricorrente avrebbe dovuto essere informata prima».

La decisione sul ricorso è attesa nelle prossime settimane. «Entro fine mese – continua Russo – dovremmo sapere se il Consiglio di Stato ha deciso di andare nel merito o se ha optato per la sospensione del provvedimento. Noi siamo fiduciosi».

Taranto Futura contesta anche la decisione di far nascere il nuovo ospedale nel quartiere Solito Corvisea, lungo la direttrice Taranto-San Giorgio. «In sede di Conferenza dei Servizi – sottolinea Russo – non è stata valutata un’alternativa. Il Comune di Taranto è caduto in contraddizione perché in passato aveva deliberato di non espandersi in quella zona della città. La struttura poteva sorgere nel quartiere Paolo VI con un risparmio di circa 14 milioni».

Anche la scelta di portare avanti il progetto senza Valutazione di Impatto Ambientale aveva sollevato non poche polemiche. Lo scorso 5 gennaio avevamo pubblicato la denuncia del dottor Agostino Di Ciaula (medico Isde). Leggi qui: https://www.inchiostroverde.it/di-ciaula-denuncia-non-ci-sara-valutazione-di-impatto-ambientale-per-il-nuovo-ospedale-di-taranto/. Ricordiamo, infine, che il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, aveva comunicato alla Conferenza dei Servizi una serie di criticità che avrebbero suggerito di assoggettare il progetto a VIA. Il suo parere, però, è stato snobbato.

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

24 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago