Foto LaPresse FOTO DI REPERTORIO 05/02/2013 Monti-Berlusconi: scintille su imu e condono Italy's former Prime Minister Silvio Berlusconi is the special guest of the TV show 'Porta a Porta' on January 9,2012 in Rome , Italy. Silvio Berlusconi said he had reached an agreement with the Northern League to run together in elections in February and that he wanted to be economy minister in a future centre-rightgovernment. Photo by Eric Vandeville/ABACAPRESS/LaPresse Only Italy
«Renzi molto spesso non affronta i problemi ma li rimanda nel tempo. Così mi pare stia facendo anche per l’Ilva senza arrivare ad una soluzione definitiva». Lo ha detto all’ANSA il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. «È molto abile nel promettere – rileva – ma quando poi si tratta di passare ai fatti concreti evidenzia le lacune di tutti i professionisti della politica come lui». «La grande industria – per il Cav – può e deve svilupparsi nel dovuto rispetto dell’ambiente e quindi in maniera del tutto compatibile con le esigenze dell’occupazione, del turismo e della salute dei cittadini. Questa regola di buonsenso, di coniugare cioè ambiente e lavoro, deve valere non soltanto per l’Ilva ma per tutte le aziende». «Come abbiamo proposto durante le ultime elezioni regionali in Puglia – aggiunge Berlusconi – occorre vigilare sulla puntuale attuazione del Piano di ambientalizzazione dell’Ilva e fare di Taranto, per legge, una zona franca. Inoltre occorre incentivare un sistema che premi chi produce meno rifiuti e ricicla di più, ed omogeneizzare le politiche per la riduzione delle immissioni nocive in atmosfera per la produzione di energia da idrocarburi con quelle per la diffusione delle tecnologie di produzione da fonti rinnovabili». «Però attenzione – precisa Berlusconi – ci sono altri due problemi che riguardano l’Ilva così come ogni altra industria. Se la tassazione per le imprese in Italia dovesse rimanere ai livelli attuali troppo elevati, e se la burocrazia dovesse continuare ad essere un ostacolo o addirittura un impedimento insostenibile per chi vuole fare impresa, si corre il rischio che in Puglia, così come nel Sud e in tutta l’Italia, prosegua senza sosta il processo di delocalizzazione industriale verso altri Paesi, anche europei». «Quindi in sintesi – conclude – l’equazione per l’Ilva è: più ambiente, più lavoro, meno tasse e meno burocrazia».
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…