Si tratta di un progetto di rilancio per la città di Taranto e la sua provincia in un’ottica di sviluppo sostenibile dell’offerta turistica, culturale, enogastronomica ed artigianale. Ogni realtà locale, piccola, media o grande, con ambizioni turistiche deve puntare all’immenso, ricco e in continua espansione, mercato internazionale oltre a quello nazionale.
Per poter emergere in questo settore dove la competizione è altissima, ha bisogno di un “brand” forte, di facile identificazione e riconoscibilità dove l’identità si trasforma in fattore economico-strategico, non solo sociale. “Taranto, la città spartana” è in tal senso un grande progetto aperto, complessivo ed inclusivo di riqualificazione sul piano urbano, architettonico, archeologico, infrastrutturale e ambientale anche grazie alla sua privilegiata posizione al centro del Mediterraneo.
Una sfida straordinaria realizzabile attraverso un percorso condiviso con tutte le forze e le professionalità che lo vogliano e la cui realizzazione consentirebbe di offrire un importante contributo allo sviluppo ed alla internazionalizzazione sistemica dell’intera Puglia, già oggi considerata Terra di Bellezza.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…