Categories: ComunicatiFeatured

“Libri non Bombe!”: Legambiente consegna libri a 40 migranti

 

Sono quaranta i libri di scuola consegnati giovedì pomeriggio dai rappresentanti di Legambiente Taranto ad altrettanti migranti  del Centro di Istruzione per Adulti. La consegna si è svolta presso  la Scuola Colombo, presenti Lunetta Franco e Rita Saponaro, rispettivamente presidente e segretario di Legambiente Taranto, Patrizia Capobianco, dirigente del Centro Istruzione per Adulti, Massimo Romandini dirigente scolastico della scuola media Colombo, gli insegnanti e la referente del punto di erogazione Anna Conte. È stata una piccola festa, lontana da ogni cerimonialità, protagonisti innanzitutto ragazzi di tante nazionalità, che provengono da terre lontane, martoriate dalla guerra o dalla desertificazione.

I libri sono il frutto della sottoscrizione “LIBRI NON BOMBE” lanciata da LegambienteTaranto in occasione delle festività natalizie  e rivolta a recuperare fondi per  acquistare libri di scuola per gli studenti stranieri richiedenti asilo presenti nella nostra città.  Con la sottoscrizione sono stati raccolti sinora 560 euro, tutti impiegati per acquistare i libri: ogni libro costa infatti 14 euro. L’idea della sottoscrizione  è nata in occasione della Festa dell’Albero svoltasi il 21 novembre dell’anno scorso a Marechiaro. Allora alcuni studenti del Centro Istruzione per Adulti di Taranto, accompagnati dalla dirigente e da alcune insegnanti, collaborarono con i volontari di Legambiente per mettere a dimora decine di  essenze, tra alberi e arbusti.

Eravamo a pochi giorni di distanza dalla strage di Parigi e ‘Books not bombs’ era scritto su uno dei tanti bigliettini lasciati in Place de la République in omaggio alle vittime dell’attentato. Ci è sembrato naturale che ‘Libri non bombe’fosse il nome da dare alla sottoscrizione” ha detto Rita Saponaro, segretario di Legambiente Taranto.  Per Patrizia Capobianco, dirigente del Centro Istruzione per Adulti di Taranto: “Quello di oggi è un bel segnale.Questi ragazzi sono fuggiti da guerre, stragi, carestie: accoglierli è un nostro dovere. La loro integrazione passa innanzitutto  dalla conoscenza, per questo è importante far sì che ogni studente abbia gli strumenti per accrescerla”.

Già dai primi arrivi di migranti nella nostra città i soci di Legambiente sono stati tra coloro che si sono adoperati per rendere meno difficile la permanenza nei centri di accoglienza attraverso la raccolta di beni di prima necessità .

La sottoscrizione ‘Libri non Bombe’ è per noi un altro capitolo dello stesso impegno all’accoglienza – ha concluso Lunetta Franco – oggi vogliamo ringraziare pubblicamente tutti quelli che hanno partecipato e contribuito a regalare un sorriso a questi ragazzi, ma non ci fermiamo. Ogni giorno porta notizie tragiche di naufragi e morti, di uomini e donne, di bambini e bambine in fuga dalla guerra o dalla fame e dalla desertificazione causata dai cambiamenti climatici: non possiamo abbandonare chi tra mille stenti e pericoli è riuscito a raggiungere il nostro Paese”.

Per questo la sottoscrizione “Libri non Bombe!” continua:  chi volesse aderire può  scrivere a legambiente.taranto@legambiente.it  o effettuare un bonifico bancario; ecco le coordinate:

Beneficiario: LEGAMBIENTE CIRCOLO DI TARANTO
Causale: “Libri non bombe”
IBAN IT40 W 08817 15800 004000004801

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago