I pm di Milano Stefano Civardi e Mauro Clerici, titolari dell’inchiesta milanese sulla gestione di Ilva, hanno chiesto il fallimento di Riva Fire, la controllante del gruppo. Per discutere dell’istanza è stata fissata per il prossimo 25 marzo l’udienza davanti ai giudici della sezione fallimentare del Tribunale. Riva Fire deteneva circa il 90% dell’Ilva e dopo aver perso questo asset, per i magistrati milanesi, resta una scatola vuota con debiti. Questa la differenza tra attivi e passivi: 428,9 milioni di euro. La holding si trova attualmente in liquidazione. L’istanza di fallimento è stata notificata in questi giorni al liquidatore Andrea Rebolino, professionista di Genova, città dove è stata trasferita la sede della società. (Ansa)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…