Nell’ambito delle attività del progetto di monitoraggio delle emissioni odorigene nella città di Taranto (OdorTel-Taranto), ARPA Puglia incontrerà i cittadini di Taranto coinvolti nell’attività sperimentale. Il progetto, in corso dal novembre 2013, riguarda l’applicazione di un innovativo sistema di monitoraggio delle molestie olfattive, basato sulla partecipazione della popolazione residente, in grado di intercettare in tempo reale l’evento odorigeno.
L’incontro, aperto alla cittadinanza ed agli organi di stampa, si terrà a Taranto il prossimo 5 marzo, alle ore 10.00, presso l’ex Ospedale Testa (Contrada Rondinella). Saranno presentati i dati sperimentali relativi al secondo semestre 2015 e, contestualmente, ci sarà il consueto confronto sull’evoluzione del progetto.
Interverranno il Direttore Generale di ARPA Puglia, Prof. Giorgio Assennato e il Direttore del Centro Regionale Aria di ARPA Puglia, Dottor Roberto Giua che annunceranno la recente pubblicazione dello studio sulla rivista scientifica “International Journal of Environmental Research and Public Health”, dal titolo “Automated Collection of Real-Time Alerts of Citizens as a Useful Tool to Continuously Monitor Malodorous Emissions”.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…