Nell’ambito delle attività del progetto di monitoraggio delle emissioni odorigene nella città di Taranto (OdorTel-Taranto), ARPA Puglia incontrerà i cittadini di Taranto coinvolti nell’attività sperimentale. Il progetto, in corso dal novembre 2013, riguarda l’applicazione di un innovativo sistema di monitoraggio delle molestie olfattive, basato sulla partecipazione della popolazione residente, in grado di intercettare in tempo reale l’evento odorigeno.
L’incontro, aperto alla cittadinanza ed agli organi di stampa, si terrà a Taranto il prossimo 5 marzo, alle ore 10.00, presso l’ex Ospedale Testa (Contrada Rondinella). Saranno presentati i dati sperimentali relativi al secondo semestre 2015 e, contestualmente, ci sarà il consueto confronto sull’evoluzione del progetto.
Interverranno il Direttore Generale di ARPA Puglia, Prof. Giorgio Assennato e il Direttore del Centro Regionale Aria di ARPA Puglia, Dottor Roberto Giua che annunceranno la recente pubblicazione dello studio sulla rivista scientifica “International Journal of Environmental Research and Public Health”, dal titolo “Automated Collection of Real-Time Alerts of Citizens as a Useful Tool to Continuously Monitor Malodorous Emissions”.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…