Categories: AmbienteFeaturedNews

Ilva, si attende il parere di Assennato sul caso diossina

Il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, potrebbe svelare domani il mistero che sta dietro ai picchi di diossina rilevati a Taranto tra novembre 2014 e febbraio 2015.  Proprio domani, infatti, alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di ARPA Puglia (Corso Trieste 27, Bari) ed in videoconferenza dalle sedi dei Dipartimenti Provinciali di Brindisi (Via Galanti, 16), Taranto (C.da Rondinella) e Lecce (Via Miglietta, 2), si terrà una conferenza stampa per la presentazione del sistema modellistico previsionale sulla qualità dell’aria della Puglia ed in particolare dell’area di Taranto.

Tale sistema, gestito dal Centro Regionale Aria di ARPA Puglia, sarà in grado di produrre
giornalmente le mappe di concentrazione al suolo dei principali inquinanti per il giorno
corrente e i due successivi, fornendo informazioni sullo stato dell’inquinamento
atmosferico su tutta l’area regionale e prevederne l’evoluzione. Interverranno il prof. Giorgio Assennato, direttore generale di ARPA Puglia, il dottor Roberto Giua, direttore del Centro Regionale Aria.

Si procederà, inoltre, alla presentazione del Progetto jonico salentino, un’importante iniziativa di ricerca promossa dal Centro Salute e Ambiente della Regione Puglia, che ha l’obiettivo di identificare i profili di rischio dei cittadini della macro area Jonico‐Salentina in funzione della loro esposizione “attuale” a tutte le possibili sorgenti inquinanti, il cui kick off meeting si terrà a conclusione della conferenza stampa. Il progetto coinvolge oltre ad ARPA, Ares e ASL, le Università e i Centri di Ricerca pugliese, l’ISS e l’Università di Milano. Interverranno sia il professor Assennato che la dott.ssa Lucia Bisceglia, AReS Puglia, Responsabile Attuativo del Centro Salute Ambiente.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago