Si è conclusa la prima tornata di assemblee indette da FIM, FIOM e FISMIC circa le riorganizzazioni di One Company Finmeccanica Grottaglie (ex Alenia). Le RSU hanno voluto incontrare i lavoratori per discutere con loro delle condizioni generali su cui ancora non vi sono garanzie certe (internalizzazioni e stabilizzazioni degli interinali) e sull’immediata riorganizzazione di alcune unità produttive.
Dopo alcuni giorni di tensione in cui sembrava essere assunta dall’azienda un’azione unilaterale sulle modifiche delle turnazioni da adottare, le RSU di FIM, FIOM e FISMIC hanno siglato un accordo che di fatto prende in carico le esigenze dei lavoratori tramutandole in una nuova organizzazione del lavoro. Durante l’assemblea è emersa larga condivisione del progetto e soddisfazione da parte dei lavoratori per il risultato ottenuto.
«Terremo ancora alta la guardia sugli scenari futuri derivati dalla One Company di nuova creazione – dichiara il segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, Valerio D’Alò – di fatto, però, esprimiamo pieno apprezzamento per i nostri delegati che hanno saputo ben codificare le esigenze della maggioranza dei lavoratori e trasformale in accordo, modificando di fatto le intenzioni iniziali dell’azienda. Nei prossimi giorni sarà vagliato da Finmeccanica il programma di riassetto e potremo entrare nel merito delle questioni in sospeso come la stabilizzazione dei contratti per i lavoratori interinali e le internalizzazioni di alcune attività. Sarà allora – conclude – che entreremo nel vivo del piano industriale e chiederemo tutte le garanzie necessarie».
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…