«Sono anni che invitiamo le istituzioni e la politica, a livello regionale e nazionale, a lavorare sull’ipotesi di un unico gasdotto in Puglia con un punto di approdo meno impattante possibile. Invece oggi nella nostra regione si concretizza il rischio di averne ben due, uno a Melendugno e l’altro ad Otranto, con proteste da parte di entrambi i territori e, di conseguenza, incertezze sulla realizzazione. Ribadiamo la nostra posizione favorevole alla realizzazione di un solo gasdotto in Puglia nella prospettiva di una drastica riduzione di approvvigionamento dalla fonte più inquinante di tutte, ossia il carbone». È questo il commento di Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, in seguito alla notizia dell’accordo chiuso tra Edison-Depa e Gazprom per la fornitura di gas necessario alla realizzazione del gasdotto Igi Poseidon con approdo ad Otranto.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…