Le temperature miti al di sopra delle medie stagionali hanno causato la proliferazione della processionaria in tutta la Puglia, il parassita pericoloso alla sopravvivenza di molte specie arboree e urticante per gli uomini e per gli animali. Il Comune di Taranto, tramite la Direzione Ambiente – si legge in una nota stampa – sta seguendo con particolare attenzione l’evoluzione del fenomeno ed ha avviato misure di contrasto tese alla rimozione dei nidi del parassita, al trattamento fitologico ed al monitoraggio delle piante. In queste ore e per i prossimi giorni, per intensificare la lotta alla processionaria, le squadre operative dell’Amiu sono state affiancate da una ditta specializzata e, congiuntamente, stanno seguendo un piano di interventi che ha posto in particolare attenzione e priorità le scuole comunali.
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…