“Abbiamo incontrato stasera (ieri, ndr) in Prefettura la dottoressa Recchia, direttore generale del Mibact, insieme a Dante Capriulo, Piero Massafra, Antonino Nastasi, Lucio Pierri, Carmine Carlucci, Nello de Gregorio” per discutere della vicenda Soprintendenza. Lo scrive il consigliere regionale Gianni Liviano. “La Soprintendenza viene accorpata a Lecce, anche se non molliamo e andremo avanti. È confermato San Domenico accorpato al Marta; tutti i dipendenti della Soprintendenza restano a Taranto; il ministero è disponibile ad avviare un focus su Taranto”.
L’esito dell’incontro conferma dunque la direzione scelta dal governo, nonostante le proteste e i tentativi di non lasciarsi strappare la Soprintendenza archeologica a favore di Lecce. Anche ieri un gruppo di cittadini e amministratori è rimasto davanti a palazzo del Governo mentre all’interno si svolgeva il Tavolo Istituzionale per Taranto alla presenza del Sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. L’esponente di governo ha spiegato, a proposito della Soprintendenza, che la «sede di Taranto resterà operativa mantenendo tutti i lavoratori».
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…