Presentata a Taranto la “Carta dei diritti universali del lavoro”

 

Si vendono al tabaccaio, costano 10 euro e danno diritto a comprare un’ora di lavoro senza l’obbligo di contributi previdenziali e pensionistici. Il mercato dei vaucher è in continuo aumento. Un buco nero a “norma di legge” in cui il lavoro confina pericolosamente con lo sfruttamento. In Puglia, nell’ultimo anno, ne sono stati utilizzati sei milioni, in Italia 115.

“Il lavoro in Italia non aumenta. C’è stata qualche stabilizzazione in più con la trasformazione di alcuni contratti a tempo indeterminato. Ma in Italia l’unica cosa in crescita è la precarietà. Destrutturando il lavoro non si crea più occupazione. Chi afferma il contrario diffonde dati illusori che offendono chi quotidianamente vive il dramma della”. Lo ha detto ieri pomeriggio a Taranto Gianni Forte, segretario generale della Cgil Puglia, intervenendo all’iniziativa “Tutti sulla stessa barca” organizzata dal Nidil Cgil di Taranto in collaborazione con Spi e Flai e con la Camera del lavoro di Taranto.

La manifestazione è stata l’occasione per presentare la Carta dei diritti universali del lavoro, la nuova versione dello Statuto dei Lavoratori. Il documento è composto da 97 articoli e dopo una consultazione interna tra gli iscritti della Cgil, diventerà una proposta di legge popolare che intende normare i diritti definendoli in maniera universale a prescindere dalla tipologia del rapporto di lavoro.

“Con la nostra iniziativa – ha spiegato Lucia La Penna, segretario generale del Nidil di Taranto e artefice dell’iniziativa – vogliamo mettere insieme generazioni e mondi diversi, contrariamente a quanti vogliono parcellizzare e rendere più deboli i lavoratori”.

Secondo il segretario generale della Cgil di Taranto, Giuseppe Massafra “ci troviamo in una realtà profondamente mutata rispetto agli Settanta – ha detto – per cui la proposta della Cgil non è un ritorno al passato cioè a quello Statuto dei lavoratori che fu concepito in quel periodo, ma è uno strumento del tutto nuovo, una proposta di legge di rango costituzionale che si misura con i cambiamenti intervenuti nel mondo del lavoro in cui, purtroppo, sono fortemente presenti discriminazioni e sfruttamento”.

La precarietà riguarda tutte le generazioni. Lo ha ricordato Giovanni Angelini, segretario generale dello Spi Cgil di Taranto. “I pensionati vogliono essere protagonisti del cambiamento – ha affermato – perchè il nostro sogno di una società più giusta si è infranto contro lo scippo dei diritti avvenuto in questi anni”.

Meno diritti, più precarietà. Un caso emblematico è quello della Fata Logistic – Gruppo Alenia, una realtà produttiva che conta più lavoratori interinali che a tempo indeterminato. Ne ha parlato Antonio Brunetti Rsa Cgil. “Viviamo una condizione drammatica – ha evidenziato – siamo lavoratori senza diritti, oggi ci siamo e domani non sappiamo, siamo lavoratori senza futuro e senza dignità”.

Fortemente simbolica la location di “Tutti sulla stessa barca” svoltasi sulla pensilina liberty, in riva al Mar Piccolo “perchè il mare è una risorsa che deve tornare a produrre ricchezza”, hanno sottolineato Cosimo Bisignano ed Emilio Palumbo rappresentanti della cooperativa Stella Maris e di Agci Pesca. Al termine della manifestazione sono state lanciate in aria lanterne bianche, verdi e arancio per simboleggiare messaggi di crescita, di cambiamento e di giustizia.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago