Presentata a Taranto la “Carta dei diritti universali del lavoro”

 

Si vendono al tabaccaio, costano 10 euro e danno diritto a comprare un’ora di lavoro senza l’obbligo di contributi previdenziali e pensionistici. Il mercato dei vaucher è in continuo aumento. Un buco nero a “norma di legge” in cui il lavoro confina pericolosamente con lo sfruttamento. In Puglia, nell’ultimo anno, ne sono stati utilizzati sei milioni, in Italia 115.

“Il lavoro in Italia non aumenta. C’è stata qualche stabilizzazione in più con la trasformazione di alcuni contratti a tempo indeterminato. Ma in Italia l’unica cosa in crescita è la precarietà. Destrutturando il lavoro non si crea più occupazione. Chi afferma il contrario diffonde dati illusori che offendono chi quotidianamente vive il dramma della”. Lo ha detto ieri pomeriggio a Taranto Gianni Forte, segretario generale della Cgil Puglia, intervenendo all’iniziativa “Tutti sulla stessa barca” organizzata dal Nidil Cgil di Taranto in collaborazione con Spi e Flai e con la Camera del lavoro di Taranto.

La manifestazione è stata l’occasione per presentare la Carta dei diritti universali del lavoro, la nuova versione dello Statuto dei Lavoratori. Il documento è composto da 97 articoli e dopo una consultazione interna tra gli iscritti della Cgil, diventerà una proposta di legge popolare che intende normare i diritti definendoli in maniera universale a prescindere dalla tipologia del rapporto di lavoro.

“Con la nostra iniziativa – ha spiegato Lucia La Penna, segretario generale del Nidil di Taranto e artefice dell’iniziativa – vogliamo mettere insieme generazioni e mondi diversi, contrariamente a quanti vogliono parcellizzare e rendere più deboli i lavoratori”.

Secondo il segretario generale della Cgil di Taranto, Giuseppe Massafra “ci troviamo in una realtà profondamente mutata rispetto agli Settanta – ha detto – per cui la proposta della Cgil non è un ritorno al passato cioè a quello Statuto dei lavoratori che fu concepito in quel periodo, ma è uno strumento del tutto nuovo, una proposta di legge di rango costituzionale che si misura con i cambiamenti intervenuti nel mondo del lavoro in cui, purtroppo, sono fortemente presenti discriminazioni e sfruttamento”.

La precarietà riguarda tutte le generazioni. Lo ha ricordato Giovanni Angelini, segretario generale dello Spi Cgil di Taranto. “I pensionati vogliono essere protagonisti del cambiamento – ha affermato – perchè il nostro sogno di una società più giusta si è infranto contro lo scippo dei diritti avvenuto in questi anni”.

Meno diritti, più precarietà. Un caso emblematico è quello della Fata Logistic – Gruppo Alenia, una realtà produttiva che conta più lavoratori interinali che a tempo indeterminato. Ne ha parlato Antonio Brunetti Rsa Cgil. “Viviamo una condizione drammatica – ha evidenziato – siamo lavoratori senza diritti, oggi ci siamo e domani non sappiamo, siamo lavoratori senza futuro e senza dignità”.

Fortemente simbolica la location di “Tutti sulla stessa barca” svoltasi sulla pensilina liberty, in riva al Mar Piccolo “perchè il mare è una risorsa che deve tornare a produrre ricchezza”, hanno sottolineato Cosimo Bisignano ed Emilio Palumbo rappresentanti della cooperativa Stella Maris e di Agci Pesca. Al termine della manifestazione sono state lanciate in aria lanterne bianche, verdi e arancio per simboleggiare messaggi di crescita, di cambiamento e di giustizia.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 minuti ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

7 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

17 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

20 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago