Cis, De Vincenti a Taranto: “Via alle opere, il 21 marzo prima relazione del nucleo tecnico”

TARANTO – Verifica delle opere già in corso di realizzazione e avvio del nucleo tecnico per gli interventi programmati per Taranto: città vecchia, porto, museo, palazzo degli uffici, arsenale. Il tutto sarebbe mirato allo sviluppo e al rilancio economico del territorio. La sintesi del Tavolo sull’attuazione del Contratto Istituzionale di Sviluppo è affidata al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, oggi nella città ionica a palazzo del Governo.

L’apertura è dedicata ai lavori «di riqualificazione di alcune scuole e delle opere di restauro di due importanti siti artistici: Santa Maria della Giustizia e l’ex convento di Sant’Antonio. Sono a buon punto», conferma. L’attenzione va poi su quello che andrà ancora fatto e arrivano le rassicurazioni di De Vincenti sui soldi necessari: «Sono pronti anche i finanziamenti per gli altri interventi contenuti nel Cis che partiranno in primavera». Lo stesso varrebbe per il porto dei due mari: «Proseguirà il potenziamento della Piastra logistica e delle opere connesse e la realizzazione del molo polisettoriale» risponde il sottosegretario.

Il processo di avanzamento dei cantieri «sarà chiaro e trasparente per i cittadini – annuncia De Vincenti – che conosceranno online tutto quello che il tavolo elabora e le decisioni che prende». Un altro passo in avanti è la costituzione del «nucleo tecnico con la nomina del responsabile unico di contratto e la designazione da parte dei comuni dei tecnici» responsabili dei progetti. «Ci rivedremo a Roma il 21 marzo» per la prima relazione del nucleo tecnico.

Una parentesi è dedicata alla situazione in bilico dell’Ilva. «I commissari stanno esaminando le procedure d’interesse» per l’acquisto della fabbrica. «L’obiettivo da raggiungere è di avere un impegno con un soggetto o con una cordata, vedremo, per un piano industriale forte, per il pieno rispetto della tutela ambientale, per il radicamento dell’attività produttiva». Chi acquista, inoltre, dovrà avere «le spalle finanziarie forti». Sull’interessamento di Paolo Scaroni, De Vincenti non si sbilancia: «La sua disponibilità non va sottovalutata ma è prematuro parlarne».

Il sindaco Stefàno ha commentato l’incontro entrando anche nel merito dei progetti per Taranto. Partendo da Palazzo degli Uffici: «Abbiamo l’urgenza di fare i fatti. Il 25 febbraio i tecnici del governo e del comune si incontreranno a Taranto per un primo faccia a faccia». Stefàno affronta il tema Arsenale e quello della «valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso le opere da realizzare che verranno attribuite nella gestione del museo. Il museo di Taranto, che è stato riconosciuto di importanza nazionale, amplia il suo campo d’azione, le sue possibilità di attrarre turisti».

La chiusura è dedicata alla città vecchia. L’isola «è il fulcro di questa azione: abbiamo oltre 140 progetti pronti per ristrutturare questo patrimonio, sappiamo come arredarlo e sappiamo come gestirlo il giorno dopo. Ci sarà un concorso di idee per la città di Taranto, per capire come valorizzare i gioielli inespressi della nostra terra. Le scelte si faranno con il confronto dei cittadini, delle associazioni. È un percorso moderno, virtuoso, democratico di lavoro e – conclude il sindaco – di crescita per la città».

Nicola Sammali

Nicola Sammali

Vicedirettore. Giornalista pubblicista e blogger. Ha conseguito la Laurea quinquennale in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Perugia nel 2005. Ha lavorato per "SegnoUrbano", "Radio Cittadella", "Telerama". Ha scritto per "Alchimie" (web magazine). Collabora con "Terra Ionica". Twitter: @NicSammali81 - E-mail: nicsamma81@gmail.com

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago