Trivelle, M5S: si attui piano regionale delle concessioni minerarie

La Strategia Energetica Nazionale, approvata con decreto interministeriale 8 marzo 2013, prevede, tra i punti chiave, lo sviluppo sostenibile della produzione nazionale di idrocarburi nel rispetto dei più elevati standard internazionali in termini di sicurezza e tutela ambientale ma il decreto legge n. 133/2014 («Sblocca Italia»), in particolare l’art.38, ha dato impulso alle trivellazioni e alla ricerca di idrocarburi sulle nostre coste e stabilisce una serie di misure che influenzano sensibilmente il territorio della Regione Puglia, nonostante l’Unione europea sia il soggetto maggiormente impegnato, sulla scena internazionale, verso un’economia a basse emissioni di carbonio, fondata sulle energie rinnovabili.

Per questo gli otto portavoce regionali  pugliesi del M5S, Antonio Salvatore Trevisi, Antonella Laricchia, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Rosa Barone, Marco Galante e Gianluca Bozzetti, hanno depositato in data 19 Febbraio una mozione diretta ad un impegno del Presidente Michele Emiliano e di tutta la giunta regionale: “Chiediamo che la Regione Puglia attui una pianificazione regionale delle concessioni minerarie, – dichiarano – in tutela delle aree geografiche caratterizzateda produzioni di prodotti tipici con Marchi di qualità e con particolare valore ambientale o archeologico in un territorio oggi fortemente soggetto a dissesto idrogeologico e a rischio sismico. Tale pianificazione sarebbe uno strumento estremamente utile in fase di valutazione dei progetti da parte della Commissione VIA regionale. Richiediamo inoltre di inserire tutto questo nel quadro più ampio delle politiche energetiche regionali, che hanno già puntato ad alti obiettivi in termini di energie rinnovabili e che si intraprendano tutte le azioni politiche possibili, sia in sede nazionale che nelle regioni direttamente interessate dal permesso di ricerca idrocarburi, inclusa l’impugnazione al T.A.R. del decreto di conferimento del MISE nei termini previsti dal decreto stesso”.

I pentastellati concludono ricordando che in tutte le operazioni di trattamento dei prodotti petroliferi,a qualsiasi livello, esiste il rischio di emissioni di quantità più o meno abbondanti di idrogenosolforato, sia sottoforma di disastri accidentali, sia sottoforma di un continuo rilascio all’ambiente durantele fasi di estrazione, stoccaggio, lavorazione e trasporto del petrolio. In diversi casi, anche in Italia, le attività estrattive di idrocarburi hanno generato evidenti danni all’ambiente e alla salute. Uno di questi è l’impianto Total in provincia di Matera Gorgoglione 2che probabilmente è vittima di un inadeguato controllo sugli effetti dell’idrogeno solforato (H2S). Una esposizione ad alte dosi di idrogeno solforato (H2S), infatti, può anche provocare la morte istantanea. L’evidenza medico scientifica mostra, inoltre, come anche un contatto quotidiano con basse dosi di H2S, dell’ordine di grandezza delle normali immissioni nell’atmosfera da un centro di idrodesulfurizzazione, possa essere di alta tossicità sia per la salute umana che per quella animale e vegetale.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago