Mitilicoltura, trasferimento in mar Grande e richiesta di deroga su canone concessorio

In una lettera inviata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero dell’Economia e delle Finanze, e per conoscenza all’agenzia del demanio e alla Capitaneria di Porto, il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno affronta le problematiche che vivono i mitilicoltori ionici a causa delle alte temperature che nel periodo estivo deteriorano il prodotto.

“A fronte delle numerose richieste pervenute dagli operatori del settore il Comune di Taranto, al fine di dare sollievo ad un comparto produttivo fondamentale per il territorio in questo momento di forte sofferenza economica, di concerto con I’Azienda Sanitaria Locale ha, allo stato attuale, in corso di svolgimento un tavolo tecnico permanente sul tema – spiega il sindaco – a tal proposito, è emersa l’ipotesi di consentire alle cooperative titolari di concessione demaniale rnarittima, lo spostamento temporaneo per 4 mesi (giugno-settembre), dell’attività di mitilicoltura dal Mar Piccolo, al Mar Grande di Taranto, in zona Tarantola, per limitare I’incidenza negativa delle alte temperature dei mesi estivi sulla crescita e sulla qualità del prodotto, già verificatasi negli anni passati con notevoli danni.
In merito, le medesime cooperative, in virtù dei notevoli costi da sostenere, nonché del canone demaniale già a loro attribuito per le concessioni rilasciate, hanno investito il sindaco, della necessità che lo spostamento temporaneo dei propri impianti in altra area, avvenga “derogando al pagamento nei confronti dello Stato, di un ulteriore canone concessorio”.
Conclude il primo cittadino: “Trattandosi di una entrata fuori dalla competenza comunale, si chiede ai ministeri in indirizzo la percorribilità della proposta avanzata, esprimendo la propria posizione sul tema”.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

2 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

7 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

20 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago