M5S rilancia sul trasporto pubblico locale gratuito per disoccupati e meno abbienti

Il 17 dicembre 2015 all’unanimità in Commissione Trasporti alla Camera si è approvato una risoluzione che impegna il Governo a fare in modo che tariffe per disoccupati e meno abbienti per il Trasporto Pubblico Locale siano gratuite. Diego De Lorenzis, capogruppo M5S della commissione trasporti della Camera dei Deputati lancia un appello a Emiliano, Perrone e a tutti gli amministratori pugliesi.

“Emiliano, Perrone e tutti gli amministratori pugliesi facciano in modo che venga rispettata dal Governo la risoluzione del M5S, approvata in Commissione, che può risolvere il problema dei costi dei biglietti degli autobus in Puglia per chi è meno fortunato.” – dichiara il deputato pugliese del M5S, Diego De Lorenzis – “Perché pensare ai più deboli e a chi non ha possibilità economiche per garantire quello che di fatto è un Diritto, il Diritto alla mobilità, non solo è necessario, ma anche urgente ed un obbligo anche morale a cui nessuno può sottrarsi.

“Non solo, però, ne gioverebbero i diretti interessati” – continua De Lorenzis del M5S – “ma anche tutta la popolazione pugliese in quanto promuovere forme di mobilità pubblica gratuita permetterebbe una netta diminuzione del traffico privato e quindi, una diminuzione della possibilità di incidenti stradali, di conseguenza anche un minor inquinamento. Come risulta dal rapporto “Pendolaria” 2015 di Legambiente, i costi per i biglietti sono saliti in Puglia dal 2010 al 2015 dell’11,3% mentre gli investimenti sono calati del 3,6%, questo anche a causa della diminuzione degli importi che lo Stato impiega per il trasporto pubblico su ferro e su gomma che sono diminuiti del 25% dal 2009 al 2015. Proprio per questo, la risoluzione M5S approvata contiene anche l’impegno per il Governo all’aumento del fondo nazionale dei trasporti per un importo pari almeno a 50 milioni l‘anno da trasferire alle Regioni, da coprire anche con l’aumento del prelievo erariale unico attualmente applicato ai giochi pubblici.

“In forza a questa risoluzione del M5S” – conclude il capogruppo M5S della commissione trasporti della Camera dei Deputati, Diego De Lorenzis – “è auspicabile che Emiliano, il sindaco Perrone e tutti gli amministratori comunali, facciano pressioni pubbliche sul Governo affinchè si dia quanto prima attuazione a questa risoluzione. E’ una questione di Civiltà che coinvolge tutti i pugliesi, non possono tirarsi indietro perchè nessuno deve rimanere indietro!”.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

6 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

13 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

17 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago