“Non è un problema di italiani o stranieri, è un problema di cosa farà chi arriverà e questo dipende dai piani industriali che saranno presentati solo in una fasce successiva”. Il segretario generale della Fiom Maurizio Landini a Genova per il coordinamento nazionale Fiom sulla siderurgia, commenta così le manifestazioni d’interesse che i commissari dell’Ilva stanno esaminando. “Penso serva un intervento pubblico per garantire il futuro del gruppo – dice Landini in riferimento all’interesse di Cassa depositi e prestiti – perché l’Ilva per essere risanata e rilanciata necessità di almeno 3-4 miliardi e nessun imprenditore o piccola cordata può avere queste risorse”. (Ansa)
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…
L’estate 2025 potrebbe essere la più brutta per gli italiani. A quanto pare, sono già…
L’incubo di moltissimi automobilisti sta per diventare realtà: scatta l’obbligo del peso e la polizia,…
Estate da incubo per gli italiani: se non presti attenzione in spiaggia, scatta l’arresto. Tutta…
Una donna sulla settantina, della zona centrale di Israele, si trova in stato di arresto…