Categories: AmbienteFeaturedNews

Sostanze odorigene, lettera di Assennato (Arpa) a Emiliano e Valenzano su proroga concessa

Il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, ha messo nero su bianco il suo punto di vista sulla proroga dei termini previsti per la legge regionale n. 23 del 16 aprile 2015 sulle sostanze odorigene che ha scatenato nei giorni scorsi una rovente polemica. Lo ha fatto ieri attraverso una lettera che ha come destinatari il presidente della Regione Michele Emiliano, l’assessore regionale all’Ambiente Domenico Santorsola, e il direttore del Dipartimento Mobilità e qualità urbana Barbara Valenzano.

“La legge – scrive Assennato – che sostituisce una precedente norma regionale del 1999 mai operativa per mancanza del regolamento applicativo, già prevedeva una congrua diluizione nel tempo dell’esecuzione degli  adempimenti. L’adeguamento operativo alla norma da parte delle aziende interessate (sansifici, depuratori, discariche, impianti di compostaggio, biostabilizzazione dei rifiuti, raffinerie di petrolio etc.) richiede (richiedeva) un arco temporale di circa tre anni, un tempo più che sufficiente per consentire a tutti i gestori di adeguarsi da un punto di vista tecnologico al dettato della norma.

Infatti – continua il direttore generale –  il primo atto previsto dalla norma (la richiesta di modifica dell’atto autorizzativo all’autorità competente) era previsto entro un anno dalla pubblicazione della legge (quindi entro il 22 aprile 2016); successivamente, tra fase istruttoria e le varie conferenze di servizi istruttorie e decisorie, certamente si potrebbe prevedere un ulteriore anno. Una volta modificato l’atto autorizzativo, la norma prevede che il gestore abbia un ulteriore anno di tempo per la realizzazione di quanto definito dall’atto autorizzativo: in sintesi, l’iter richiedeva circa tre anni, a partire dall’approvazione della legge.

Naturalmente, a fronte del riscontro di eventuali difficoltà operative di alcuni gestori, si sarebbe potuto allungare l’ultimo periodo, portando a due gli anni utili per poter reallzzare  gli adempimenti tecnologici previsti dalla revisione dell’atto autorizzativo. Avere invece deciso di allungare i tempi iniziali, quelli previsti per l’avvio dell’iter procedurale, fornisce al gestore la ragionevole speranza che ulteriori proroghe potranno comunque essere ottenute in futuro e il fondamento normativo per potere ignorare la problematica per un altro anno. Si consideri che le molestie olfattive rappresentano una delle più frequenti cause di proteste dei cittadini ad Arpa Puglia, mediamente pari a 100 denunce per anno, a partire dal 2008».

Ricordiamo, infine, che era stato il tandem targato Pd Michele Mazzarano-Filippo Caracciolo a presentare l’emendamento che ha comportato un vero e proprio assist ai gestori di impianti come Eni.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago