Categories: AmbienteFeaturedNews

Sostanze odorigene, lettera di Assennato (Arpa) a Emiliano e Valenzano su proroga concessa

Il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, ha messo nero su bianco il suo punto di vista sulla proroga dei termini previsti per la legge regionale n. 23 del 16 aprile 2015 sulle sostanze odorigene che ha scatenato nei giorni scorsi una rovente polemica. Lo ha fatto ieri attraverso una lettera che ha come destinatari il presidente della Regione Michele Emiliano, l’assessore regionale all’Ambiente Domenico Santorsola, e il direttore del Dipartimento Mobilità e qualità urbana Barbara Valenzano.

“La legge – scrive Assennato – che sostituisce una precedente norma regionale del 1999 mai operativa per mancanza del regolamento applicativo, già prevedeva una congrua diluizione nel tempo dell’esecuzione degli  adempimenti. L’adeguamento operativo alla norma da parte delle aziende interessate (sansifici, depuratori, discariche, impianti di compostaggio, biostabilizzazione dei rifiuti, raffinerie di petrolio etc.) richiede (richiedeva) un arco temporale di circa tre anni, un tempo più che sufficiente per consentire a tutti i gestori di adeguarsi da un punto di vista tecnologico al dettato della norma.

Infatti – continua il direttore generale –  il primo atto previsto dalla norma (la richiesta di modifica dell’atto autorizzativo all’autorità competente) era previsto entro un anno dalla pubblicazione della legge (quindi entro il 22 aprile 2016); successivamente, tra fase istruttoria e le varie conferenze di servizi istruttorie e decisorie, certamente si potrebbe prevedere un ulteriore anno. Una volta modificato l’atto autorizzativo, la norma prevede che il gestore abbia un ulteriore anno di tempo per la realizzazione di quanto definito dall’atto autorizzativo: in sintesi, l’iter richiedeva circa tre anni, a partire dall’approvazione della legge.

Naturalmente, a fronte del riscontro di eventuali difficoltà operative di alcuni gestori, si sarebbe potuto allungare l’ultimo periodo, portando a due gli anni utili per poter reallzzare  gli adempimenti tecnologici previsti dalla revisione dell’atto autorizzativo. Avere invece deciso di allungare i tempi iniziali, quelli previsti per l’avvio dell’iter procedurale, fornisce al gestore la ragionevole speranza che ulteriori proroghe potranno comunque essere ottenute in futuro e il fondamento normativo per potere ignorare la problematica per un altro anno. Si consideri che le molestie olfattive rappresentano una delle più frequenti cause di proteste dei cittadini ad Arpa Puglia, mediamente pari a 100 denunce per anno, a partire dal 2008».

Ricordiamo, infine, che era stato il tandem targato Pd Michele Mazzarano-Filippo Caracciolo a presentare l’emendamento che ha comportato un vero e proprio assist ai gestori di impianti come Eni.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago