Categories: AmbienteFeaturedNews

Sostanze odorigene, lettera di Assennato (Arpa) a Emiliano e Valenzano su proroga concessa

Il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, ha messo nero su bianco il suo punto di vista sulla proroga dei termini previsti per la legge regionale n. 23 del 16 aprile 2015 sulle sostanze odorigene che ha scatenato nei giorni scorsi una rovente polemica. Lo ha fatto ieri attraverso una lettera che ha come destinatari il presidente della Regione Michele Emiliano, l’assessore regionale all’Ambiente Domenico Santorsola, e il direttore del Dipartimento Mobilità e qualità urbana Barbara Valenzano.

“La legge – scrive Assennato – che sostituisce una precedente norma regionale del 1999 mai operativa per mancanza del regolamento applicativo, già prevedeva una congrua diluizione nel tempo dell’esecuzione degli  adempimenti. L’adeguamento operativo alla norma da parte delle aziende interessate (sansifici, depuratori, discariche, impianti di compostaggio, biostabilizzazione dei rifiuti, raffinerie di petrolio etc.) richiede (richiedeva) un arco temporale di circa tre anni, un tempo più che sufficiente per consentire a tutti i gestori di adeguarsi da un punto di vista tecnologico al dettato della norma.

Infatti – continua il direttore generale –  il primo atto previsto dalla norma (la richiesta di modifica dell’atto autorizzativo all’autorità competente) era previsto entro un anno dalla pubblicazione della legge (quindi entro il 22 aprile 2016); successivamente, tra fase istruttoria e le varie conferenze di servizi istruttorie e decisorie, certamente si potrebbe prevedere un ulteriore anno. Una volta modificato l’atto autorizzativo, la norma prevede che il gestore abbia un ulteriore anno di tempo per la realizzazione di quanto definito dall’atto autorizzativo: in sintesi, l’iter richiedeva circa tre anni, a partire dall’approvazione della legge.

Naturalmente, a fronte del riscontro di eventuali difficoltà operative di alcuni gestori, si sarebbe potuto allungare l’ultimo periodo, portando a due gli anni utili per poter reallzzare  gli adempimenti tecnologici previsti dalla revisione dell’atto autorizzativo. Avere invece deciso di allungare i tempi iniziali, quelli previsti per l’avvio dell’iter procedurale, fornisce al gestore la ragionevole speranza che ulteriori proroghe potranno comunque essere ottenute in futuro e il fondamento normativo per potere ignorare la problematica per un altro anno. Si consideri che le molestie olfattive rappresentano una delle più frequenti cause di proteste dei cittadini ad Arpa Puglia, mediamente pari a 100 denunce per anno, a partire dal 2008».

Ricordiamo, infine, che era stato il tandem targato Pd Michele Mazzarano-Filippo Caracciolo a presentare l’emendamento che ha comportato un vero e proprio assist ai gestori di impianti come Eni.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

49 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago