Categories: Comunicati

Ilva, Emiliano a Taranto per la manifestazione promossa dai sindacati

TARANTO – Il presidente della Regione Michele Emiliano parteciperà domani all’incontro indetto dai sindacati in occasione dell’esame delle manifestazioni di interesse per l’acquisizione dell’Ilva, previste a Roma dal Governo nazionale. Lo ha annunciato oggi nel corso di un’assemblea sulla questione degli ammortizzatori sociali per i lavoratori Ilva che si è tenuta presso l’assessorato al Lavoro, con l’assessore Sebastiano Leo e con il consigliere Mino Borracino, insieme alle delegazioni di Cgil, Cisl, Uil, Usb e Ugl.

«E’ una iniziativa sacrosanta – ha detto Emiliano –  perché anche il presidente della Regione Puglia ha avuto difficoltà nel farsi ascoltare dal Governo e nel cominciare questo durissimo lavoro di messa a punto del piano che salverà l’Ilva e salverà tutti i cittadini della provincia di Taranto. Abbiamo detto che la Regione Puglia ha fatto una proposta, ma la abbiamo fatta senza la pretesa che venga accolta, né dal sindacato, né dal governo».

Aggiunge il governatore: «Portiamo un contributo alla discussione: prendendo le pubblicazioni in materia di preridotto e di utilizzo dei forni elettrici a gas e lanciando l’idea che i livelli delle emissioni possano essere fortemente ridotti con l’utilizzo del gas al posto del carbone – e con l’utilizzo del preridotto di ferro. Non abbiamo tuttavia la pretesa di imporre questa visione. Vogliamo solo studiare, insieme all’azienda, al Governo e al Sindacato quale sia l’impatto in una eventualità di questo tipo e poi proseguire uniti. Perché questo è l’elemento fondamentale: Taranto ha perso forza quando si è divisa. Adesso lentamente stiamo riprendendo consapevolezza che quando tutta la comunità è unita, e la Regione vuole ovviamente rappresentare questa unità, è più facile arrivare alla soluzione di un problema estremamente difficile».

«Oggi tutte le sigle sindacali si sono riunite attorno ad un tavolo per discutere delle imminenti problematiche dello stabilimento ILVA di Taranto e del relativo appalto e indotto». Lo ha aggiunto l’assessore al lavoro Sebastiano Leo, a margine del tavolo tecnico che è seguito all’incontro del Presidente Emiliano con le organizzazioni sindacali. L’incontro era stato richiesto per affrontare la questione dell’integrazione salariale sui contratti di solidarietà in essere nello stabilimento. L’assessore ha assicurato il suo interessamento presso il Ministero del Lavoro al fine di garantire che il noto emendamento, già approvato in Commissione, che integra del 10% i contratti di solidarietà sia valido anche per i lavoratori di Taranto.

«È un fatto straordinario che segna l’inizio di un percorso volto ad individuare nella Regione Puglia un partner con cui affrontare e risolvere le questioni ancora aperte che riguardano centinaia, se non migliaia di lavoratori – ha concluso l’assessore – Inoltre, già lunedì 15 febbraio il tavolo tecnico, composto da funzionari e dirigenti regionali con delegati e segretari sindacali, si insedia per tracciare un percorso condiviso su ammortizzatori, politiche attive e formazione».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago