Categories: ComunicatiNews

Sversamento gasolio da nave Cavour, Peacelink chiede chiarimenti alla Capitaneria di Porto

 

 

«Nella tarda mattinata del 20 gennaio 2016 la nave portaerei della Marina Militare Cavour, ormeggiata nella base navale in Mar Grande, avrebbe versato in mare una notevole quantità di carburante. Da informazioni confidenziali abbiamo appreso che sarebbero finiti in mare almeno 13 mila litri di gasolio. Chiediamo alla Capitaneria di Porto se tale informazione corrisponde a verità e se è possibile ricevere la documentazione relativa a tale inquinamento». E’ quanto scrive Peacelink alla Capitaneria di Porto e per conoscenza ad Arpa Puglia e al sindaco di Taranto.

«Ci risulta che le operazioni di bonifica nello specchio d’acqua interessato sarebbero durate due giorni e avrebbero impegnato un rimorchiatore con l’ausilio di quattro motonavi d’appoggio, recuperando la quantità di gasolio di cui sopra – si legge di seguito – un episodio analogo è avvenuto il 19 maggio 2015 e interessava sempre la Nave Cavour. Anche in quell’occasione furono impiegati gli stessi mezzi anti inquinamento per un arco di tempo più o meno uguale a quest’ultimo verificatosi il 20 gennaio».

Alla Capitaneria di Porto viene chiesto, pertanto, “se sono state effettuate analisi delle acque e se si può escludere un impatto su pesci e mitili.  Chiediamo inoltre di comprendere se le operazioni della Nave Cavour siano svolte in piena sicurezza specialmente quando viene trattato il gasolio nella base navale di Mar Grande e da che cosa dipenda il ripetersi di tali episodi”. La nota di Peacelink è firmata da Antonia Battaglia, Fulvia Gravame, Alessandro Marescotti e Luciano Manna.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago